Table of Contents Table of Contents
Previous Page  766 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 766 / 869 Next Page
Page Background

UN MESE DI VITA CITTADINA

OTTOBRE 1953

1 giovedì - IL V CONGRESSO INTERNAZIONALE

DELLE MATERIE PLASTICHE si « inaugurato a

Palazzo Madama. I lavori continueranno per tre

giorni e rientrano nel quadro delle manifestazioni

concom itanti a l Salone della Tecnica.

2

venerdì -

É

DECEDUTO IL PROF. ANTONIO ANGE-

LETTI, titolare della Cattedra di Chimica Farma­

ceutica e tossicologica alla nostra Università. Nato

a Roma, aveva 55 anni.

DUE SOTTOPASSAGGI pedonali colleglleranno 1

portici di via Nizza e via Socchi a quelli di corso

Vittorio, attraversando 11 corso in punti di difficile

Intenso traffico. Il progetto di massima è stato ap ­

provato dalla Giunta.

3 sabato - IL CENTRALINO TELEFONICO AUTOMA­

TICO è stato istitu ito per 93 Comuni della provincia,

coi quali si potrà quindi direttamente comunicare

senza passare attraverso 11 Centralino telefonico In­

terurbano Come è noto, altri 12 Comuni, sono già

inseriti nella rete urbana di Torino.

4 domenica - LA GIORNATA DEL SILENZIO è sta ta

battezzata quella di oggi per una gradita manife­

stazione svoltasi in Piazza d’Armi dove automobi­

listi, motociclisti e motoscuteristi si sono esibiti in

prove molteplici badando a fare il minor rumore

possibile. La manifestazione è stata organizzata dal

Comune e rientra nel quadro della lotta contro 1

rumori molesti.

5 lunedi - LE GIORNATE DI SPERIMENTAZIONE

AGRICOLA si sono Iniziate al Campo di Mlraflorl

dinanzi a un folto gruppo di tecn ici anche stranieri.

Gli esperimenti che fanno parte delle manifestazioni

di contorno al Salone della Tecnica, dureranno tre

giorni.

6 martedì - L’ISTITUTO TECNICO 8QMMEILLER per

ragionieri e geometri è ultimato. Il nuovo edificio

in corso Duca degli Abruzzi è costato 700 milioni ed

è uno del più moderni d lta lla . Entrerà in funzione

11 prossimo anno.

7

mercoledì - IL SALONE INTERNAZIONALE DELLA

TECNICA affollatissimo segna un lusinghiero suc­

cesso di espositori, di pubblico e di affari.

8 giovedì - LE SPESE PER DIVERTIMENTI del tori­

nesi ammontano complessivamente a 5 miliardi a l­

l’anno, pari a 6836 lire per abitante. In testa mi

divertimenti è il cinematografo cui seguono 11 calcio,

le danze e gli altri.

9 venerdì - IL CONGRESSO DELLE FABBRICAZIONI

MECCANICHE al è Inaugurato nel quadro del Sa­

lone della Tecnica.

10 sabato - LO 8TATO CONTRIBUIRÀ' con l’erogazione

di 100 m ilioni alla ricostruzione della guglia della

Mole Antonelliana.

11 domenica - UNA GRANDE MANIFBSTAZIONI PA­

RACADUTISTICA si è svolta al campo aviatorio del-

l’Aeritalia. Molto ammirati 11 campione Zapparei e

la giovane Anna Maria Franaoso

12

lunedi - I LAVORI PER LA SISTEMAZIONE DI

PIAZZA SOLFERINO sono term inati. La circolazione

è risultata più snella e più sicura.

13

martedì - I LAVORI PER IL FILOBUS Torino-Rivoli

saranno quanto prima iniziati.

14

mercoledì - L’ALLARGAMENTO DI CORSO FRAN­

CIA è allo studio. La spesa per tale sistemazione si

aggirerà sui 200 milioni.

15

giovedì - IL MINISTRO PANETTI ha tenuto

11

d i­

scorso di chiusura al Congresso delle Fabbricazioni

Meccaniche.

16 venerdì - UN POLMONE D ’ACCIAIO è stato dato in

dotazione a ll’Ospedale Maria Vittoria col fondi ri­

cavati da una sottoscrizione promossa da un gior­

nale cittadino.

17

sabato - DUE GRANDI PARCHEGGI saranno rica­

vati a i la ti della stazione di Porta Nuova. Il progetto

è stato approvato dalla Giunta.

18

domenica - LA FESTA DELLA POLIZIA nell’anni­

versario della sua fondazione, è sta ta celebrata con

una sfilata in Piazza Castella

IL SINDACO DI TORINO ha ^ .w .—id a to il discorso

di chiusura alla seduta conclusiva del Consiglio del

Comuni d’Europa, tenutasi nel Castello di Versailles.

19

lunedì - PIOGGE INSISTENTI cadono da alcuni

giorni su tu tta ITtalla settentrionale. Il Po è aumen­

tato di 3 metri.

20 martedì - DUEMILA STUDENTI entrano quest’anno

nell’un iversità di Torino. Più frequentate sono le

facoltà di Economia e Commercio e di Giurispru­

denza.

22 giovedì - IL NUOVO LICEO BALBO sarà costruito

in via Assarotti. Si sono iniziati oggi i lavori per il

nuovo edificio.

23 venerdì - UNA ASSEMBLEA DI COMMERCIANTI

giunti da ogni parte d lta lla e radunatisi al Teatro

Alfieri, ha espresso il voto che venga disciplinato

il rilascio delle licenze commerciali.

24

sabato - LA PRODUZIONE DEGLI AUTOMEZZI in

Italia è aum entata dd 21,2% n ei prim i nove mesi

di quest’anno, rispetto a l precedente anno.

25 domenica - UN SERVIZIO CELERE per trasporto di

automezzi su carri ferroviari attraverso la galleria

del Frejus,

è

sta to inaugurato o g g i II servizio

è

di­

simpegnato da varie corse giornaliere nei due sensi

e si svolge con carri scoperti.

27 martedì - DON ANTONIO COJAZZI dei padri Sale-

alani

è

deceduto dopo una vita dedicata interamente

all’insegnam ento e alla educazione dei giovani. Era

nato nel 1880.

28 mercoledì - L XI CONGRESSO DI TISIOLOGIA

è

stato inaugurato a P ii a n o Madama. VI partecipano

800 specialisti giunti da ogn i parte d’Italia.

29

giovedì

- L I PIOGGE TORRENZIALI

che sono ca­

dute per

tutto il mese hanno segnato an primato

d ie

da tempo non Mregistrava.

115

millimetri

In

38

giorni. Relle montagne, alcune Orane

le condutture iMUIcht e gli acquedotti

4 1