Table of Contents Table of Contents
Previous Page  762 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 762 / 869 Next Page
Page Background

FRA I L IBRI

E N C I C L O P E D I A A N E D D O T I C A

D E L F A N C I U L L O

Edizioni S. A.S. - Torino

E' uscito il primo volume di questa enciclopedia

fiorita d ’aneddoti, di notizie e di illustrazioni che ne

fanno una collezione pregevole quante altre mai. Essa

è stata ideata ed amorevolmente realizzata da quelle

due belle figure di educatori d ie rispondono ai nomi

di Giovanni Bitelli e Maria Vittoria Pugliaro. Vi han­

no collaborato gli scrittori Adelmo Bitelli, Francesco

Cabras. Alessandro Malinvemi, Rita Mortara, Maria

Pia Paolucd, Maria Assunta Picozzi-Bocchino, Maria

Rosa Toselli, Paolo Tosel e i pittori Margherita Gen-

nero, Alessandra Malinvemi. Carlo Nicco, Pietro

Palma. Carla Ruffinelli ed Enrico Sacchi.

Approvata e lodata da insegnanti, educatori, di­

rettori didattici e di istituto, presidi e genitori, collau­

data da migliaia di nostri ragazzi. l’< Enciclopedia

Aneddotica del fanciullo », già pubblicata a dispense

settimanali per un anno intero, è un’opera che si pre­

senta profondamente diversa dalle altre enrìdopedie.

Siccome il ragazzo ama la varietà anche quando

impara, gli ideatori dell’opera, invece di ammannirgli

la trattazione completa di un solo argomento .sono

partiti da un aspetto della realtà collegandolo con

tutto ciò che vi si riferisce o ne deriva, anche nei

campi più disparati.

Il ragazzo è messo in grado di collaborare alla

formazione della sua cultura. Infatti attraverso il na­

turale e logico concatenarsi di idee che deriva dalla

lettura dell’encicloppdia, la

lei ragazzo e di

chi legge, invece di accumulare notizie, lavora conti­

nuamente per impadronirsi del significato e dei rap­

porti delle cose.

La nuova opera ottiene così lo scopo di coltivare

sviluppare ed accrescere nel giovane e nell’adulto la

possibilità di sapere in forma del tutto personale, cioè

rende veramente colti, mentre sovente quelli che stu­

diano non riescono ad esserlo.

Il volume è rilegato in finissima tela con impres­

sioni in oro ed è riccamente illustrato. E’ il primo

della « Enciclopedia Aneddotica del Fanciullo » che

nei volumi seguenti continuerà ad uscire a dispense

settimanali. L’opera completa risulterà di dieci volumi

ognuno è un’opera a sé, completa e conchiusa, e può

essere acquistato separatamente.