Table of Contents Table of Contents
Previous Page  470 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 470 / 851 Next Page
Page Background

466

QUARTIERE

28"

Via Ardigò 24, 26, Via Labriola 7, 9, Via Galluppi 19, 21, Via Pomponazzi 1, 5, 9, 13

Quartiere IACP di edilizia popolare.

Segnalazione di nucleo di edifici civili di significato documentario e ambientale, esempio di edilizia popolare IACP anni

Cinquanta.

Su progetto del 1950 edificazione (1951-1957) di cinque fabbricati di civile abitazione per conto dell'IACP.

IACP. 1967; lo., 1972

F.B.

1

4

Tav.

75

(2.0.3.)

F.B.

QUARTIERE M 7

Via Galluppi 12, Via Tunisi 1, 3

Complesso di edilizia popolare (case economiche municipali).

Segnalazione di nucleo di edifici civili di significato ambientale e documentario, tipico esempio di edilizia residenziale

pubblica di case economiche municipali anni Cinquanta.

Su progetto del 1949 edificazione di otto fabbricati di civile abitazione per conto del Comune di Torino.

IACP, 1967; ID., 1972.

5

Tav.

65

(2.2.6.)

M.L.P.

DOGANA

Corso Sebastopoli 1, 3

Attrezzatura di servizio per il terziario superiore.

Segnalazione di edificio di significato documentario della diffusione del gusto eclettico.

Costruita tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, è molto vicina alla realizzazione delle caserme di Corso

Brunelleschi ed all'Istituto Profilattico di Via Bologna.

PIANTA I DELLA I CITTÀ [...],

1907.

6

Tav.

65

(2.2.5.)

CAMPO SPORTIVO TORINO F.C.

Via Filadelfia 36, Via Bruno 122

Campo di calcio con tribune e recinzione.

Complesso di valore storico-artistico, unico esempio superstite tra i primi stadi calcistici in Torino, integralmente

conservato negli impianti, nelle strutture, e nelle parti accessorie.

Progettato a metà degli anni Venti da Vittorio Eugenio Ballatore di Rosana. Di rilievo sia per le strutture delle tribune

(con analogie al Motovelodromo) sia per le parti ornamentali, nel gusto caratterizzato dell'architetto.

L.

RE,

in

AA.VV.

.

Torino città vira [...1,

1980,

p. 306.

L.R.

7

Tav.

65

(2.2.3.)

L.R

.

SCUOLA ELEMENTARE DUCA DEGLI ABRUZZI

Via Montevideo 11

Edificio per scuola elementare.

Edificio di valore documentario e ambientale, significativo esempio di edilizia scolastica tra le due guerre e testimonian

-

za del primo impianto urbanistico dell'espansione Sud di Torino.

Realizzata su progetto dell'Ufficio Tecnico Comunale nel 1934 (ing. Alby).

L'Architettura Italiana... 1934; -Torino., 1934.

8

Tav.

65

(2.0.

3.)

F.B.

QUARTIERE 17°

Via Tunisi 105, Via Montevideo 21, 23, Via Taggia

Quartiere IACP di edilizia popolare.

Nucleo di edifici civili, con relativa area di pertinenza, di valore ambientale e documentario, tipico esempio di edilizia

popolare del secondo periodo IACP (1920-1930).

Su progetto del 1930 edificazione di quattro fabbricati di civile abitazione per conto dell'IACP.

IACP, 1967; ID., 1972; A. ABRIANI, in

AA.VV

.,

Torino ira te due guerre [...],

1978;

L. FAVERO, 1979; E. TAMAGNO, in

AA.VV

.,

Patrimonio [...1,

1980; ID.. 1981.

3

Tav.

65/57

(2.0.3.)