Table of Contents Table of Contents
Previous Page  473 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 473 / 851 Next Page
Page Background

STAMPERIA

AuisriC.

Il

Quartiere 11

S.

Rita

a cura di Luciano Re, Paolo Scarzella

Elenco dei beni culturali ambientali e delle segnalazioni

A. Beni

culturali ambientali

BENI DI CATEGORIA 2

Nuclei minori, singoli edifici e manufatti con relativa area di pertinenza, aventi valore

storico-artistico e/o ambientale e/o documentario, descritti con scheda (n. 14)

Complesso di edilizia popolare IACP « Quartiere 4 N (23)

Edifici e manufatti in numero di 13

B. Segnalazioni

di elementi di significato culturale e/o documentario e di aree da sottoporre a speciali norme o

ai fini delfa tutela dell'ambiente o in relazione alla possibilità di reperimenti

Nuclei descritti con scheda

Complesso di edilizia popolare « Quartiere M 8 H (10)

Complesso di case di abitazione in Via Farina 118 (12)

Complesso di case di abitazione in Corso Sebastopoti 1491153 (24)

Complesso di edilizia popolare

H

Soc. Coop. Fratellanza Mutilati Edile. (33)

Edifici e manufatti con relativa area di pertinenza in numero di 18, descritti con scheda.

Revisione e sistematizzazione di Micaela Vigtino per te retazioni, di Laura Patmucci per le schede.

SCHEDE

n. 36

1

Tav.

56

(2.3.2.)

L.R.

STAMPERIA ARTISTICA NAZIONALE

Corso Siracusa

37

Edificio industriale (tipografia).

Segnalazione di esempio di architettura industriale correlata ad un contesto urbanizzato.

Costruito nel 1959-1960 su progetto di Augusto Cavallari Murat.

2

Tav.

56

(2.2.1.)

A.S.

CHIESA DI MARIA MADRE DI MISERICORDIA

Via Gorizia, Via Caprera

Chiesa e casa parrocchiale.

Segnalazione di complesso religioso d'architettura contemporanea, caratterizzato dalla reintegrazione tipologica delle

funzioni.

Realizzata (1969-1974) su progetto di Aldo Vacca Arleri e Luciano Re.

Werk Bauen+ Wohnen.., 1980, n. I I.

469