

473
9
Tav.
57
(2.1.2.)
M.L.P.
10
Tav.
57
(2.0.3.)
F.B.
Corso Orbassano 98
Edificio di civile abitazione.
Segnalazione di edificio di interesse documentario dello stile tardo libe
rt
y.
Costruito nel primo decennio del Novecento da un architetto molto vicino allo stile di Benazzo.
[PIANO REGOLATORE CON VARIANTI aggiornate al 1925].
QUARTIERE M8
Corso Orbassano 91/95, Via Gessi 4, Corso IV Novembre 9/15
Complesso di edilizia popolare (case municipali).
Segnalazione di nucleo di edifici civili di significato documentario, tipico esempio di edilizia residenziale pubblica di
case economiche municipali.
Su progetto del 1950 edificazione di quattro fabbricati di civile abitazione per conto del Comune di Torino; i blocchi in
serie su Corso Orbassano e IV Novembre su progetto di Cesare Bairati e Luigi Giaj.
IACP. 1967; IACP, 1972.
11*
Tav.
57
(2.2.4.)
M.L.P.
CASERMA MONTEGRAPPA (E DIREZIONE SANITA)
Corso IV Novembre 3
Caserma (in origine dei bersaglieri).
Segnalazione di edificio di interesse documentario del tardo eclettismo, connesso con la localizzazione della Piazza
d'Armi.
Costruita nei primi anni del Novecento.
G.
MARZORA
TI
,
1923,
tav.
108.
Via Farina 1, 4, 6, 8
Insieme di case di abitazione.
Segnalazione di nucleo di case di abitazione di stile Novecento caratterizzanti l'imbocco di Via Farina; di significato - --
documentario la casa al n. I di Via Farina.
L'insieme ha un certo interesse per la compresenza di alcuni edifici residenziali stile Novecento, risalenti attorno alla
metà degli anni Trenta.
[PIANO REGOLATORE CON VARIANTI aggiornate at 1945].
L.R.
13
Tav.
57
(2.1.3.)
F.B.
CASE ECONOMICHE FERROVIERI
Corso Lepanto, Via Farina, Via Barrili
Edilizia da cooperativa (Soc. Coop. Case Economiche Ferrovieri).
Segnalazione di nucleo di edifici civili di significato documentario, esempio di edilizia da cooperativa con tipologia
estensiva.
Su progetto del 1922-23 edificazione di dodici casette per conto della
Società Cooperativa Case Economiche Ferrovieri.
La segnalazione si riferisce alle ultime due case rimaste.
D.
Gosio,
M.
MENZIO, 1979.
14*
Tav.
57
(2.2.4.)
M.L.P.
OSPEDALE MILITARE PRINCIPALE DELLA DIVISIONE DI TORINO
Corso IV Novembre 62, 64, 66
Ospedale militare.
Segnalazione di complesso di interesse documentario, significativo esempio di tipologia ospedaliera intensiva a padi-
glioni collegati da gallerie vetrate di rigorosa funzionalità, in gusto libe
rt
y.
Costruito nei primi anni del Novecento.
G.
MARZORATi,
1923. p. 772.
12
Tav.
57
(2.0.2.)