

- 28-
naie firmavasi l'atto di cessione del monumento dal Governo alla
Città di Torino.
L'originale, con le firme autentiche di Cavour, S. Martino, Da–
bormida, Boncornpagni, Alfonso La Marmora, Cibrario, Paleocapa,
quali rappresentanti
il
Gov erno, del sindaco Netta e di parecchi con–
siglieri comunali rappresentanti Torino,
è
tra i verbali del Consi–
glio Delegato (7 maggio 1853, N. 4 5) conser vati negli Archivi
Municipali.
Consiglio Delegato
tll
Torino tIeI 7 maggio 1853.
Seduta N. 45.
Convocato
il
Cons iglio nelle prescritte form e sono presenti, oltre al signor
avvo cato Notta, sindaco, i signori consiglieri T onello, Berti ni, Baricco, Ta sca,
Realis, Casana, Cottin, olt re ai membri aggiunti, i colonnelli della Guardia
Naz ionale, Pon zio-Vaglia e Cerutti.
Aperta la seduta, il sindaco fa la segue nte relazione :
Nell'an no 1842 ed in occasione dell e auguste nozze di S. A. R. Vittorio
Emanuele Duca di Savo ia colla princip essa Mari a Adelaide di Lorena, tra le
dimostrazion i di gioia con cui volle
il
Municipio T orinese festeggiare quel
fausto avvenimento col mezzo di provvisorio simulacro ere tto sulla piazza del
civico pala zzo, evocò ai presenti la memoria di Ame deo V l di Savoia detto
il Conte Verde, preci puo sostegno e continuatore di quella forte dinastia che
da oltre otto secoli e con totale sacrifi cio di sè attende alla felicità dei popoli
affidati al suo mit e e illuminato impero.
S. M. il Re Carlo Alberto, di sempre gloriosa ricordanza , accolse con
animo benevolo la datagli dimostrazione, e volendo che rimanesse perpetua
memoria del suo gra dimen to per l'affettu osa letizia con cui la
citt à
festeggiò
le nozze di suo primogenito, determinò che a sue spese fosse ere tto nella
piazza del civico palazzo un gra ndioso monumento rappresentante il Cont e
Verde, e che ne fosse fatto don o al Municipio.
Commessa l'opera al cav. Pelagio Palagi, valente artista di cui meritarnente
l'It alia si ono ra, e condo tta la medesima a termine,
il
Governo di S. M. ebbe
a significare al sindaco della Città di Torino che il monument o sare bbe inau–
gura to e ne sarebbe fatta
la
consegna al Municipio, per incarico del Re, dal–
l
'Ill.mosignor conte Camillo Benso di Cavour, Presidente del Consiglio dei
Ministr i, e coll'intervento degli Ill.m i signori Ministri nel giorno d'oggi sette
maggio a mezzod ì.
Sono pertanto presenti a ques to solenne alto di inaugurazione, oltre ai
membri dell a Civica Amministrazione di sopra nominati , gli
IlI.misignori:
Conte Cam illo Beuso di Cavour , P residente del Consiglio dei Ministri , e
Ministro delle finanze.