

RIPARTIZIONE DEI CORSI
Facoltà di Ingegneria
Il plano degli studi consigliato per
il
biennio di studi propedeutlci
è
il seguente:
PRIMO ANNO
Analisi matematica (algebrica).
Geo"metria analitica con elementi di proiettiva.
Fisica sperimentale con eserc1z1 di laboratorio
I.
Chimica generale ed inorganica con elementi di organica.
Disegno I.
Cultura Militare
I.
SECONDO ANNO
Analisi matematica (inJìnitesimale).
Geometria descrittiva con disegno.
Fisica sperimentale con esercizi di laboratorio
ll,
Meccanica razionale con elementi di statica grafica e disegno.
Mineralogia e aeoloaia (con eserci'tazioni).
Dise,;no
ll. '
Cultura Militare II.
Lo studente deve inoltre superare una prova attestante la conoscenza di due
lingue straniere moderne, la quale deve essere indirizzata ad accertare, per le
due lingue scelte dall'allievo, la sua capacità a comprendere brani
di
letteratura
scientifica nel campo fisico-matematico.
Il piano degli stadi c:onalgliato per la laurea In Ingegneria c:ivile
è
il
aeguente:
TERZO ANNO
Scienza delle costruzioni (con esercitazioni e laboratorio)
Chimica applicata (con esercitazioni e laboratorio)
Meccanica applicata alle macchine (con esercitazioni)
Fisica tecnica (con esercitazioni e laboratorio)
Architettura tecnica I (con disegno)
Tecnolop;ie generali (con esercitazioni e laboratorio)
2 quadrimestri
2 quadrimestri
2 quadrimestri
2 quadrimestri
l quadrimestre
l quadrimestre
....
127
....