Table of Contents Table of Contents
Previous Page  133 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 133 / 360 Next Page
Page Background

(complementari)

Costruzion_i in legno, ferro e cemento armato (con eserc. e dis.)

Misure elettriche

1

l

Trazione elettrica '

j

a sce ta

Metallurgia e metallografia I

Tecnica ed economia dei trasporti

Tecnologie speciali

(t~:ssile)

a scelta

2

quadrimestri

l

qoadrimestre

l

quadrimestre

2

quadrimestri

Nelle prove di profitto vengono uniti gli esami di Macchine 11 e di Costru·

zione di macchine II. ·

b) per la sola

Sottosezione eleetrotecllica:

(fondamentali)

Elettrotecnica II

Impianti industriali elet.trici (con disegno)

Costruzione di 'Pacchine elettriche (con disegno)

Costruzioni

idr~uliche

I

Misure .elettriche

Trazione elettrica

Comunicazioni elettriche

(complementa1

i)

c) per la· sola

Sottosezione chimica:

Impianti industriali chimici

Cbim.ica .fisica

_(fondamentali)

(complementari)

Chimica industriale II (con laboratorio)

Chimica analitica (con laboratorio)

Elettrochimica (con laboratorio)

Metallurgia e metallografia I e II .

d)

pe~

la sola

Sottosezione aeronautica:

(fondamentali)

Costruzione di macchine II (con disegno)

Ae(odinamica I . (con esercitazioni e laboratdrio)

Costruzioni aeronautiche I (con disegno) ,

(complementari)

Costruzioni in legno, ferro e cemento armato

.Metallurgia·e metallografia I e II

Aeronautica generale

Impianti industriali

mecca~ièi

.

..

l

quadrimestre

2

quadrimestri

2

quadrimestri

l

quadrimestre

2

quadrimestri

l

quadrimestre

l

quadrimestre

2

quadrimestri

l

quadrimestre

2

quadrimestri

l

quadrimestre

2

quadrimestri

2

quadrimestri

l

quadrimestre

l

qu~drimestre

l

quadrimestre

2

quadrimestri

2

quadrimestri

l

quadrimestre

l

quadrimestre

Nelle prove di profitto vengono uniti gli esami di Macchine II e di Costruzione

di macchine

.n.

.•. ..

130

..

.: