

Il piano degli studi consigliato per la laurea in Ingegneria mineraria è Il seguente:
TERZO ANNO
(fondamentali )
Scienza delle costruzioni (con esercitazioni e laboratorio)
Chimica applicata (con esercitazioni e laboratorio)
·
Meccanica applicata alle màcè:hine (con esercitaz. e laborat.)
Fisica tecnica (con esercitazioni e laboratorio)
·.'\rchitettura tecnica I (con disegno) .
Geologia (con esercitazioni)
Tecnologie generali (con esercitazioni e laboratorio)
(complementari)
Tecnologie speciali (minerarie)
c~n
laboratorio .
QUARTO ANNO
Idraulica (con esercitazioni e laboratorio)
Elettrotecnica I (con esercitazioni)
Macchine I (con .esercitazioni e laboratorio)
· Topografia con elementi di geode io I (con esercitazioni)
Giacimenti minerari I (con esercitazioni) .
Paleontologia
Arte mineraria I (con esercitazioni p er l'intero anno)
Materie giuridiche ed economiche l .
Chimica fisica •
Costruzioni minerarie
· (complementari)
QUINTO ANNO
Metallurgia e metallografia (con laboratorio)
Giacimenti minerari II (con esercitazioni)
Petrografia (con esercitazioni) ·
Arte mineraria
Il
(con esercitazioni p er l'intero anno)
Topografia con elementi di geodesia II • ·
Macchine
Il'
(con esercitazioni e disegno)
Materie giuridiche ed economiche II .
Geofisica
Chimica industriale II (analisi}
Impianti industriali minerari
Elettrochimica
Analisi chimica mineraria .
(complementari)
Nelle prove di profitto vengono uniti in un solo eeame
e la Petrografia.
2 quadrimestri
2 . quadrimestri
2 quadrimestri
2 quadrimestri
l quadrimèstre
l quadrimestre
l quadrimestre
2 qnadr imestri
2
qoadrimeetri
2
quadrimestri
2
quadrimestri
l
quadrimestre
l
quadr~mestre
l
quadrimestre
l
quadrimestre
2 quadrimestri
l
quadrimestre
qoadrh:nestre
2 quadrimestri
l
quadrimestre
l
quadrimestre
l
quadrimestre
l
qua drime~tre
2
quadrimestri
l
quadrimestre
l
QI_Jadrimestre
2
quadrimestri
2
quadrimestri
l
quadrimestre
2
quadrimestri
Giacimenti minerari
Per la iscrizione ad alcune delle materie prevedute ·nel piano di studi
è
richiesta
la precedente iscrizione ad altre considerate ne.i loro riguardi come propedeutiche.
Analogo vincolo di precedenza
è
stabilito fra le materie anzidette per quanto
tiguarda gli .esami.
131