

CORSI LIBERI
Lingua tedesca (per tutti gli allievi).
Tecnologie dei materiali metallici.
Protezi·one delle superfi cie metalliche.
sçUOLA. DI INOEONERIA AERONAUTICA (LAUREA)
Aerodinamica
(l
eU) (con esercitazioni e laboratorio)
Costruzioni aeronautiche (l e Il) (con disegno) .
Motori per aeromobili (con disegno e laboratorio)
Aeronauti
c~
generale (con esercitazioni) .
Aerologia (con esercitazioni) .
Attrezzatura e . strumenti -di bor-do (con esercitazioni)
Collaudo e manovra delle aeromobili
.Tecnologie speciali aeronautiche .
2 quadrimestri
2 quadrimestri
2 quadrimestri
2 quadrimestri
l quadrimestre
l quadrimestre
quadrimestre
l ·quadrimestre ·
Sono inoltre impartiti' i ·seguenti gruppi -di conferenze ed insegnamenti mo•
nografici :
Armam~·uto
ed impiego ·militare delle aeromobili.
Balistica del tiro e del lanciò per aerei.
Esercizio delle aviolinee.
Norme di pilotaggio.
Diritto aeronautico.
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
IN ELETTROTECNICA
«
GALILEO FERRARIS
»
(Sezioni: Costruzioni elettromeccaniche e Comunicazioni elettriche)
Elettrotecnica generale
e
complementare.
Misure elettriche.
Impianti elettrici.
Costruzioni elettromeccaniche.
Comunicazioni elettriche.
Insegnamenti speciali
Sezione Costruzioni elettromeccaniche
Complementi di analisi matematica. ·
Della stabilità e della a simmetria di
c~rico
neUe ma cchine e linee elettriche.
Dei fenomeni elettrici transitori ; metodi ed apparecchi per la loro· misura.
Dei mutatori.
Della metadiilamo.
Fotomefria e illuminazione.
Detti insegnamenti sono integrati da corsi monografici e gruppi di conferenze
su argomenti speciali.
.. ..
133
....