

nostra vita d'azione di ogni giorno. Ai Littoriali .della Cultura e
delrArte di Trieste si è giunti attraverso un lavoro metodico e
progressivo, in maniera che
il
maggior numero possibile di
uni~
~ersitari
partecipasse all'attività prelittoriale. Infatti ben 343
giovani si sono presentati a questa selezione impressionando favo–
r~volmente
le Commissioni per la serietà di preparazione.
Il quinto posto assoluto ottenuto ai Littoriali di Trieste, per
quanto non rispecchi l'effettiva capacità cultrinlle della massa
universitaria torinese, rappresenta però un passo avanti rispetto
al sesto posto dell'anno scorso.
I quattto
tito~i
di Littore conquistati da Teresio Olivelli per
la d9ttrina del Fascismo, da Giacomo ça.valli pe.r la politica cor–
porativa, da Rinaldo Taddei per gli studi militari, da Carlo Del
Pozzo per la Monografia giuridica, ed
il
titolo di G.U.F Litto–
riali di ·Dottrina del Fascismo, oltrechè a
n~erosi
secondi posti
ottenuti in diversi concorsi e convegni, dimÒstrano cpe Torino
ha primeggiato incondizionatamente nelle prove çhe
rivesto~o
carattere di maggiore importanza per la cultura e per l'azione
attuale della Nazione: cioè problema della,
~azz~,
autarchia, pre–
parazione militare.
In campo artistico l'attività del G.U:F. non
e
stata meno
intensa: la Sezione musicale ha, nell'ann:o scorso,. organizzato
nella salà del Conservatorio di Torino oltre 20 concerti di solisti
e complessi di fama internazionale, ottenendo un lusinghiero·
riconoscimento della critica e contribuendo ·validamente al com–
plesso delle attività artistiche della
nos~a
città. Deve ancora es–
sere ricordato
il
brillante comportamento ai Littoriali di Trieste
del coro del G.U.J?. di Torino, classificatosi secondo assoluto.
L'organizzazione della Mostra prelittoriali di
Ar.tifigura–
tive, la partecipazione ai Littoriali, la partecipazione a Mostre
collettive e sindacali, i bandi di concorso per opere
di
·pittura,
·. bianco e nero e manifesto, dimostrano che anche nel campo delle
arti figurative non si è rallentata la preparazione per
il.
raggiun–
gimento di un maggior potenziamento delle attitudini dei fascisti
universitari.
Ho detto prima che il G.U.F. di Torino con l'Ufficio cultura
..•.
26