Table of Contents Table of Contents
Previous Page  27 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 27 / 360 Next Page
Page Background

prima a dare un tributo di angue alla Patria con gli eroi caduti

tra cui due medaglie d'oro e ei d'argento. Oggi la Legione conta

1554 C. N., 239 allievi ufficiali, 129 ufficiali. Nell'e tate del–

l'anno XVII hanno partecipato al Campo e tivo di Cere 43 uf–

ficiali e 380 C. N.

Dura.nte la visita del Duce a Torino la Legione ha avut9

1065 C. N. mobilitate che, u due battaglioni, sono tate im–

piegate in servizio di ordine pubblico; un battaglione ha avuto

l'onore di filare dinanzi al Duce.

Alla parata del l " febbraio anno XVII, volta si in Roma,

la Legione ha partecipato con una Compagnia.

UFFICIO ASSISTENZA. - L'attività assistenziale del nostro

G.D.F. va particolarmente segnalata per .l'opera svolta attraverso

le branche che ne compongono l'Ufficio: segnalazione concorsi

e informazioni di carattere sindacale per studenti laureati e

diplomati. Segnalazione degli elementi più idonei e più meri–

tevoli su richiesta di organizzazioni industriali o commer.ciali.

Ambulatorio medico chirurgico ricco di mezzi e di attrezzature,

pre so

il

quale prestano la loro opera gratuita medici e pecialisti

e al quale dànno un valido aiuto di con ulenza ed e ami di labo–

ratorio e radiografici le Cliniche univer itarie.

La Casa dello Studente - al completo durante tutto l'anno

colastico e alla quale sono tati pure o pitati, a spe e del G.D.F.,

alcuni fascisti univer itari particolarmente bi ognosi.

La Biblioteca assistenziale - pre o la quale si trovano

quasi tutti i libri di te to con igliati nella no tra Univer ità e che

vengono dati in prestito ai fa cisti universitari bisogno i fino a

che non abbiano superato l'e ame della corrispondente materia.

UFFICIO CULTURALE

ED

ARTISTICO. - Nel campo delicato

dell'attività culturale il G.D.F. di Torino, a differenza di altri

G.D.F. d'Italia che operano esclusivamente per la preparazione

dei Littoriali, ha

~gito

anche in profondità nella massa tuden–

te ca preoccupandosi di formare nei giovani una dottrina ed

un~

cultura politica aderente ai dogmi del Fa ci mo ed alla

25

.... ·