Table of Contents Table of Contents
Previous Page  24 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 24 / 360 Next Page
Page Background

Ma l'addentrar i in una dettagliata anali i di questi, richie–

derebbe assai più tempo di quello già largamente

a

Voi preso

da questa

cerimonia~

dalla quale deve soprattutto balzare, impe–

riosamente manifesta, la incrollabile volontà nostra di portare,

col pensiero e coll'azione, ogni contributo di energie e di opere

a Colui che, con indefettibile senno di esperto pilota, guida

l'Italia sulla

«

rotta burrascosa

».

Lavorare in ilenzio, pensosamente e fervidamente, ridu–

cendo ad un minimo assoluto discorsi programmatici e verbali

formulazioni direttive, è la norma di vita appre a agli ingegneri .

òalla loro

«

mater tudiorum

»

ed è indefettibile comandamento

fascista, pel

R.

Politecnico di Torino.

Invito il camerata dott.

Giusep.pe

Emilio Soria, segretario

del ,c :u.F.

«

Amos Maramotti

»

ad esporre la sua relazione

annuale sull'attività del G.D.F. e della Milizia Universitaria.

p

camerata Soria ha la parola; indi

il

Direttore prosegue:

Eccellenze, Signore, Camerati,

Ho voluto rendere la conclusione di que ta cerimonia ancor

pm solenne, ri ervando ad es a la lettura del telegramma che

l'Ecc. il Mini tro dell'Educazione Nazionale si

è

degnato farmi

pervenire:

«

Direttore Regio Politecnico Torino - Impedito, da

impegni mio ufficio, accogliere vo tro gradito invito a presen–

ziare inaugurazione nuovo anno accademico, esprimo a Voi,

Docenti et Allievi miei auguri vivissimi di buon lavoro et mia

certa fiducia nel continuo viluppo di codesto vitale centro

della scienza ed indu tria italiana. BoTTAI · Mini tro Educazione

Nazionale

».

Con co

ì

eletto au picio, ho l'onore .di dichiarare aperto,

nel nome

a~gu

to di. S. M. Vittorio Emanuele III, Re d'Italia

e d'Albania, Imperatore d'Etiopia, l' anno accademico ottantu–

n esimo del

R.

Politecnico di Torino.

.. ..

22