Table of Contents Table of Contents
Previous Page  21 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 21 / 360 Next Page
Page Background

* * *

Le pubblicazioni dovute ai componenti

il

corpo in egnante,

ono tate anche in que t'anno numero e,

il

che, commi urando

la sempre più gravosa mi ione dell'in egnamento uperiore. ed

in particolare di quello cientifico-tecnico, u cita viva ammi–

razione, per coloro i quali, come i nostri, hanno aputo portare

effettivo contributo al progre o delle cono cenze ste e; pur

meritoriamente soddisfacendo alle compie se ed elevate loro

man ioni didattiche.

Prescindendo, evidentemente, da ogni con iderazione .di

merito, la produzione si ri contra, in generale, pTedominante

da parte di quegli istituti che ono relativamente · più dotati di

mezzi e di personale e nei quali i docenti non sono singolarmente

gravati da eccessivo lavoro didattico.

Ed

è

giusto . dare a tutto ·ciò eloquente rilievo, sia nei

riguardi delle connesse illazioni, sia perchè in que te, giusta–

mente i inquadra la non di conosCibile importanza vitale del

lavoro didattico, spe o a beneficio degli allievi, talvolta uhor–

dinandogli altre pur po ibili e non meno attraenti iniziative

di tudio.

Conforme a tali concetti è l'as egnazione dei premi di ope–

ro ità conferiti que t'anno ai eguenti a i tenti: Bianco Mario,.

Ca lagna Arnaldo, Cicala Placido, Ferroglio Luigi, Goria Carlo,.

Peretti Luigi, Tettamanzi Angelo, Tornati Sergio, Venturello–

Giovanni.

Da egnalare ancora l'attività di ricerca volta da vari labo–

ratori che, pur indirizzata ·al con eguimento del progres o scien–

tifico, sempre meglio tende ad orientarsi verso argomenti più

strettamente

a~inenti

alla vita nazionale ed alla nostra autarchia

economica.

L'Istituto Elettrotecnico Nazionale

«

Galileo Ferraris

»,

ii

Centro studi per i materiali da costruzione e la Scuola di Aero–

nautica hanno portato, in conformità agli scopi nazionali statu–

tariamente ad essi preposti, il valido contributo 'della loro attuale

efficienza.

Ma, con non minore lena, hanno dato · volenterosa opera

anche altri nostri laboratori, taluni assai scarsamente dotati di

personale e

di

mezzi

di

studio.

....

19

...•

AUlvllì

sclentlllca.