Table of Contents Table of Contents
Previous Page  20 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 20 / 360 Next Page
Page Background

Vllttllll

StadiO

e CIIQressl.

La Cassa colastica ha concesso rimborsi ed assegni agli

tudenti più meritevoli per lire 120.582,50 e l'Opera del Poli–

tecnico 20 sussidi per complessive lire 4.200.

***

Viaggi di studio e di istruzione furono compiuti, sia a com·

plemento di corsi di specializzazione, sia dagli

~llÌevi

laureandi,

ia infine anche a corredo di singoli insegnamenti.

Fra questi ultimi, desidero qui ricordare quello della du–

rata di circa quindici giorni che, per la prima volta, ha avuto

luogo, onde addestrare al rilevamento geologico laureandi della

Sezione di Ingegneria Mineraria.

Nell'anno,

il

Politecnico eb_be l'onore di ricevere la visita

dei rappresentanti del Cèntro Germanico di Studi Aeronautici

di Braunschweig e di quelli dell'Aeronautica del Reich, con a

capo il Direttore generale Baeumker; di una missione di stu–

denti dei Politecnici tedeschi e di una rappresentanza di quel

~ronie

del Lavoro; nonchè i partecipanti al I Congresso di

Ingegneria montana,. a quello dell'Enios, ecc.

Inoltre, il nostro Istituto è stato rappresentato a molti dei

congre i scientifici e tecnici in Italia e, previa autorizzazione

ministeriale, a vari di e si all'estero. Per i primi mi limiterò a

ricordare quello tenuto dalla Reale Accademia delle Scienze di

Torino, presieduto dall'illustre. collega prof. Modesto Panetti,

avente per oggetto

«

Studi sui combustibili italiani e sul loro

impiego

».

Vi presero parte, con

«

comunicazioni )) di non ira-

curabile rilievo, vari dei no tri colleghi, in ieme a parecchi altri

scienziati italiani.

In relazione ai secondi, sono da segnalare con vivo com–

piacimento: la nomina del collega prof. Eligio J>erucca a Vice·

presidente della .Commissione Internazionale dell'llluminazione,

avvenuta in occasione del Congresso di Scheweningen, al quale

egli ebbe a partecipare,

a

capo del Sottocomitato italiano e le

conferenze tenute in Parigi, alla Sorbona, dal prof. Gustavo

Colonnetti su suoi recenti studi.

•. ..

18

....