

- 87-
2110. FERRARIO Riccardo,
Milano .
L ' organi smo amministrativo-c ontab ile della Banca Popo lare di Milano ,
la quale' da umili origi ni è in poco tempo divenut o uno dei più potenti
Istituti di credito, ha raccolt o da ogni parte lode ed ammirazione, e sullo
stampo suo si sono foggiati gli organismi di molte altre Banche popolari.
Il sig. Ferrario descrive con molto ingegno e competenza la ordinatissima
contabilità di tale Istituto dovuta in parte a lui.
2177.
P ONTI Rag. Gio. Batt. ,
M il ano.
Questo chiaro e valente Rag ioniere
è
capo contabile della Banca Lom–
bar da , espone il rnodulario di ta le Banca, il quale in buona par te
è
opera
sua. I moduli, quelli specialmen te dei regist ri , sono in parte assai op–
portunamente riempiu ti,
affinchè
ri esca più chiaro il loro uso. Il modulario
nel suo insieme
è
veramente lodevole. Alcuni moduli sono nuovi , originali,
ingegnosissimi, quelli ad esempio per il riscontro dei conti correnti e per
la sit uazione quotidiana . Anche il giornale, dove ogni giorno si epilogano
le scritture , ha forma singolare. Questa nuova forma che permette di rac–
cogliere in un solo lu ogo del giornale t utte le scritture da riferirs i in dare
ed in avere dei singoli conti più importanti, forse non si può imitare senza
inconvenienti da altri Ragion ieri meno esperti.
Medaglia d'argento.
20 58 . ARMUZZI Prof. Vincenzo,
P erugia.
Il suo manos critto
è
lavoro di. lunga lena , in cui ha dato larga prova
di una soda e vasta coltura nell e scienze giuridiche del pari che negli
studi di ragioner ia. In qu esta dotta opera sono ricercate e svolte con grande
dot tri na e grande ingegno tutte le ardue questioni che si pres entano nelle
successioni.
È
giusto segnaiaria agli st udiosi anche perchè, quando sia com–
pletata con opportuni esempi di app licazione e resa pubblica per via .della
stampa, potrà riuscire di gra nde utilità ai Ragion ieri non solo, ma agli
Avvocati , ai Nota i e agli Amministratori di aziende proprie o altrui.
2084. COLLEGIO dei Ragionieri ,
P erugia.
Questo giovane Collegio conta vari Membri di alto valore , come
I'Ar–
muzzi, il D'Alvise, il .Rosati ed altri, e si mostra operosissimo. Il suo bol–
lettino
è
bella prova delle assennate discussioni che si fanno nelle sue adu–
nanze, e ' delle ponderate relazioni che
vi
si leggono.