Table of Contents Table of Contents
Previous Page  104 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 104 / 528 Next Page
Page Background

- 84-

2113.

ISTITUTO Tecnico

(R.)

Amerigo Vespucci,

Lioo rno,

Nei volumi esposti vi hann o lavori di vari o genere in cui

è

assai curata

la forma esterna. Forse la compilazione dei cosidetti

Quadri di contabilit«

a forma logismogra fica prende troppa parte e troppo poca la computi steria

mercantile tanto più necessaria .

2133.

ISTITUTO Tecnico

(R.)

Carlo Cattaneo,

llfil ano.

I suoi lavori esposti sono molti, svariati e corre t ti. Sono anche esposte

tavole murali opportunamente usate nell ' insegnamento della computisteria ;

e i sunti delle lezioni compila te da un alunno. Tut to ciò rivela un inse–

gnamento serio ed efficace. Forse avrebbesi potuto desiderare più estese

e variate applicazioni di comput isteria mercantile, così per ciò che riguard a

le scritture, come per quanto s'attiene alla corrispondenza e ai documenti

contabili, e maggior cura nella compilazione dei sunti delle lezioni.

2130. ISTI'l'UTO Tecnico (R.) Leonardo da Vinci,

R oma.

I vari registri .mandati dall'Istit uto di Roma riguard ano t utti la con–

tabilità di una medesima azienda , un ospedale. L 'applicazione

è

vasta e

correttissima, peccato che sia per t ut ti gli alunni perfettament e identica !

Se quest 'Istituto avesse inviate le altre molteplici applicazioni che il valente

Professore certamente fa eseguire dagli alunni e intorno alla contabili tà

pubblica, e rispetto alla computisteria mercantile, esso avr ebbe potuto

aspirare a premio maggiore.

212u .

ISTITUTO Tecllico(R.) Alber to De Simone,

Sondrio.

I lavori mandati da questo Istituto, a vuto riguardo specialmente al pic–

colo numero dei suoi alunni, sono molti. Le applicazioni sono tu tte vari e

tanto che nel complesso riguardano quasi tutti i rami della materia, e sono

anche tu tte ben scelte e corrette. Forse la computisteria mercan tile avre bbe

dovuto avere post o maggiore; e avrebbe anche dovuto essere colmata

qualche lacuna. Non

vi

hanno esempi di corrispondenza commerciale, negli

esercizi di compilazione dei vari titoli mercantili.

2134. ISTITUTO VIGLEZZI,

lIIi lano .

Vi ha varietà grande nelle esercitazioni esposte e molta e lodevole cura

nella forma calligrafica. I lavori anche nella sostanza sono ben ideati e corretti.

Medag lia d'Argento

(Ministero del T esoro).

20 54. AMOLDONI Rag. Angelo,

R eggio Emilia .

l/ordinamento e l'impianto della contabilità del

'Comune

di Mirandola.

e di

un~

Società cooperativa

eli

produz ione e consumo sono entrambe ap-