

- 82-
Medaglia d'oro
(JJfinistero eli
Açricoìtura,
Indus tria
e
Comm ercio).
20 88.
CO:M~II S S IONE
centrale di beneficenza amministratrice della Cassa di
Risparmio Lombarda,
JJIilano. ·
La Cassa di Risparmio Lombarda, che è tra i più potenti e più antichi
Istituti di previdenza e di 'credito che vanti l'Italia, ha organismi ammi-'
nistrativi .e contabili, i quali son venuti via via perfezionandosi mercè le
assidue e continue cure dei prudenti e sagaci suoi Amministratori. Sono
lodevoli soprat ut to i congegni di riscontro che tendono a guarentire la
.vasta azienda nello svolgersi dei singoli
ser~izi
tanto disformi. Nelle scrit –
ture complesse manca forse una sintesi ristretta e continua, che permetta
una celere formazione di situazioni e rendiconti generali. Ma nello insieme
tutto l'ordinament o scritturale è veramente meri tevole delle lodi maggiori.
210 9.
FERRUZZI Cav. Rag. Francesco,
Roma.
Per
«
Relazioni e bilanci della Regia cointer essata dei tabacchi, per un
piano sintetico dell'ordinamento scritturale di tale azienda e per due quadri
dimostrativi dell 'impianto contab ile della Società di navigazione generale
italiana }) . Il signor Ferruzzi , oltrechè vivace ed efficacissimo scrittore
di cose attinenti alla Ragioneria, è tra i più valenti Ragionieri pratici che
vanti l'Italia. Sono dovuti a lui gli ottimi ordinamenti delle registratur e
della Regia cointeressata e della Società di navigazione italiana della quale
è
presentemente Ragioniere capo. Quegli ordinamenti, ' che egli ora chia–
risce colle relazioni e i quad ri inviati alla Mostra, hanno avuto, e da molti,
grandi lodi; e i bilanci della cessata Regia, da lui compilati e pubblicati,
sono tra i più notabili esempi di lavori di simil genere esposti fin qui in
Italia e fuori.
Medaglia d'oro
(elel Collegi o
dei
R agionieri di Roma).
2207.
TONZIG Prof. Cav. Antonio,
P adova."
La sua opera capitale
«
Il trattato di amministrazione e contabilità
»
pubblicata in 3 volumi 2 7 anni fa dovrà in ogni tempo consultarsi da quanti
vorranno approfondirsi negli st udi
di
Ragioneria e più precisamente di con–
tabilità pubblica.
Tale opera espone con molta dottrina e diffusamente l'ordinato sistema