

- 77-
cui egli diresse o dirige con vasta dottrina, _e instancabile atti vità, e nei
quali egli ed altri suoi valorosi collaboratori propugnano con grande vivacità
e ardore le idee della scuola Cerboniana;
ò)
Le varie opere di lunga lena che eg li, inspirando si alla stessa scuola,
ha pubblicato
j
.
c)
Diverse applicazion i della
loç ismoçrafia,
alcune ingegnose macchine
per la moltiplicazione, un
conta-giorni
pure ing eg noso, e taluni
steroframmi
foggiati con molta arte.
Opere e lavori, che escono dal campo della Ragioneria.
Nella Mostra di Ragioneria figurano talune opere o raccolte di opere su
cui la Giuria speciale era chiamata a dire
il
suo giudizio, le quali o in tutto,
O
in parte escono dal campo della Ragioneria. O sono lavori di mera stati–
stica come quelli dei signori Tussinari (N° 221 1 del cat .) e Veneziani (N° 221 6
del cat.); o sono lavori o collezioni di lavori in cui' la Ragioneria ha qualche
parte, ma che riguardano principalmente altre scienze sociali, come, a cagion
d'esempio, g li scritti del Cav. Adriano Lironcurti, e le molte opere esposte
dall'illustre prof. Francesco Viganò.
Nel giudicare di queste opere la Giuda speciale per la Mostra di Ragio–
neria non poteva tener conto del loro valor e assoluto, ma soltanto del loro
valore nei riguardi della Ragioneria; e però i prem'ì proposti possono parere,
e in fatto sono talora inferiori a quelli che ad esse opere avrebbesi dovuto
assegnare se si avesse potuto tener conto di tutte le loro parti e del loro
valore assoluto. E rispetto al chiarissimo sig nor Prof. Francesco Viganò, il–
lustre e appassionato cultore delle scienze sociali e valoroso e benemeri to apo–
stolo della cooperazione,
il
quale ha esposto la vasta raccolta delle opere da
lui pubblicate in italiano ed in francese nello spazio di quarantatrè anni ; tra
cui ve n' ha qualcuna che non esce dai confini della Ragioneria, la Giuria ,
essendo venuta nella persuasione che la onorificenza che potevasi assegnare
a questi ultimi lavori era troppo inferiore al merito g rande dell' intera rac–
colta, ha creduto più espediente di non proporre per il chiaro Espositore ve–
l'una premiazione, affidando in quella vece al relatore l' incarico di inserire
nella Relazione sua una speciale attestazione di viva lode.
Opere che figurano in altre Sezioni.
Alcune tra le opere esposte nella
"Vostra speciale di Ièapioneria,
eziandio
tra quelle proposte per premi, figurano anche , se male non ci apponiamo, in
altre Sezioni. A cagione d'esempio l'opera
Il Meccanismo di una Banca Po–
polare
del Rag . Arrigo Valentini (n. 2212 del cat); i moduli del sig . _G. P.