

128
Noi limitandoci alla sola
esposizrone
d'igiene dichiariamo meritevole di
diploma d'onore
il
Municipio di Torino primo in Italia. Altri Giura ti lo
giudicheranno sotto altri aspetti.
All'ordinamento di codesta mostr a, all'istruz ione artis tica della gioventù,
alla magnifica riuscita del Padiglione della Città, contribuì coll'ingegno e
coll 'attività non comune il Conte Federico Pastoris, a cui la Giuria unanime
decretò
una medaglia di argento
di collaborazione.
Ed un'altra
medaglia d'arg ento
di collaborazione assegnò all ' ingegnere
Frances co Boella pel suo bellissimo lavoro sulla fognatura, ordinato dal
Municìpio
e rappresentato da una car ta lunga
7
metri alt a
3 ,
in cui
è
esposta la planimetria general e del progetto , coi profili dei due colletto ri
generali,
dell 'emissario ,
delle principali opere d'arte, coll' aggiunta di
4
vo–
lumi di disegni e calcoli del progetto formulato nel Rapporto della Com–
missione Municipale.
12639. MUNICIPIO di ROM:A.
Esposizione collettiva ordinata nella magnifica riproduzione del Tempio
di Vesta e nell' annesso edificio costrutti in 28 giorni. L'ufficio d'igiene
espone belle carte grafiche della popolazione, diagrammi della statistica
municipale, una carta topografica coi servizi sanitari nel Suburbio ed Agro
Romano, una pianta generale dei cimiteri di Roma al Verano, con disegni
e fotografie che ne dimostrano le diverse parti , il tempio crematorio di
stile egiziano, carri funebri pel trasporto dei cadaveri, le sale per l'espo–
sizione dei cadaveri sconosciuti e le autopsie giudiziarie, il lazzaretto nuovo
con 6 padiglioni distinti e separati da aiuole, il modello di una barella
per servizio notturno, un modello di ambulanza municipale, i nuovi collet–
tori di acqua potabile nelle gallerie a questo scopo costrutte, le meravigliose
opere anti che e moderne della fognatura
in
Roma. Inoltre il Municipio volle
arri cchire questa int eressant e esposizione con disegni e fotografie delle nuove
vie, delle grandi opere recentemente costrutte e delle demolizioni progettate
per risanare, abb ellire, ringiovanire l' eterna città.
La Giuria non volle dimenticare l'opera indefessa e fortunata dell'inge–
gnere Mazzanti, che con tanta int elligenza ordinò questa mostra e gli conferì
. la
medaglia d'argento
di collaborazione.
E conferì ad un tempo la stessa
medaglia d'argento
di collaborazione
all 'ing. Pi etro Narducci, per la sua opera sulla fognatura di Roma col
sistema del
tout- è-l 'cqout ,
tanto antica quanto moderna, illustrata cori
disegni, fotografie e piante, per modo che vengono dimostrati i diversi sistemi
di costruzione sotto Tarquinio Prisco, Giulio Cesare, gli Imperatori, i Papi
ed
il
Governo Italiano.