Table of Contents Table of Contents
Previous Page  153 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 153 / 528 Next Page
Page Background

- '

133-

Il lago è artificialmente formato entro una vall e mediante una gra nde ser ra

in muratura alta metri

37.

L'area di questo bacino idrografico è di

m. q.

17 ,687,

la

capacità di m. c.

2,46 8, 529 .

Il l ago è posto sul ver- .

sante nord dei monti verso Alessandria, e l'acqua è portata verso il ver–

sante sud a Genova per mezzo di un canale sotterran eo.

L'opera grandiosa e benefica non costò più di 6 milioni e mezzo. Ma

Genova ora possiede acqua pura, limpida, abbondante, eccellente.

Mentre la Giuria conferi sce la medaglia d'oro alla Società Acquedotto

Galliera, crede essere suo debito di offrire all'illustre Ing. Bruno la

me–

daglia d'argento

di collaborazione.

30 72.

FAZZINI Luigi,

Milano.

Sotto

il

patronato del Consolato operaio si ideò

il

progetto stupendo di

edificare un grande quartiere operaio in Milano presso Porta Vittoria. Già pa–

recchie bellissime case sono costrutte, altre molte tra poco il sara nno. Quando

si studino le piante, i disegni, i profili, le fotografie, le vedute del futuro quartiere

operaio e delle case già eret te, quando tutto ciò si esamini nellanostra Espo- .

sizione, ognuno resta commosso al vedere quanto benessere èriservato alla classe'

dei lavoratori in quei caseggiati ricchi di aria, di luc e,di spazio, rallegra ti da

giardini, da belle vie e da piazze. L'autore di siffat to progetto, l'Ing. Fazzini,

creò per sè una fama invidiabile, per gli operai un avvenire migliore.

12658 .-

SOCIETÀ edificatrice di case operaie,

JJlilano.

Ispirata da alti ideali, saggiamente dir etta "ed ammini strata dagli ono–

revoli signori Pavesi, Maffi, Romu ssi ed altri egregi cittadini , essa espone

in una Sezione i suoi Statuti e Regolamenti, in un ' altra progetti, piani,

vedute a volo d'uccello di un quartiere operaio, e fotografie e disegni di

case operaie già costrutte. Essa ti ene uno dei primi posti in questo campo

altamente igienico e morale ,per la prosperità delle classi operaie.

3~80.

SOCIE'fÀ Anonima Cooperativa Genovese per la costruzione di case opera ie.

La bella esposizione di disegni, di piante, di piani, di fotogr afie, del quar–

tiere operaio ideato e

~elle

case costrutte od in costruzione rivela

il

grande

concetto umanitario onde s' informa la Società Genovese e ad un tempo

l'ingegno .dell 'Archi tetto che " seppe vincere difficoltà infinite in una città

stretta tra

il

monte ed

il

mare. A fare manifesta la eccellenza dell 'opera

creata dalla Società basterà

il

riprodurre le due eloquentissime iscrizioni

che leggonsi fra i disegni dell e case operaie,

«

Nel Maggio

1867

quattro Azionisti versando L.

7,5

°

promuovevano

«

la costituzione di questa Società. Nel

1884

questa ha un capitale di

«

2,000,000 ed ha provveduto l'abitazione a 267 famiglie

» .

Onore all a

benemerita Società Genovese.