

-'- 2iG -
6654. KORISTKA. Francesco,
lIIilano.
Per la sua numerosa collezione di microscopi e di strumenti ausiliari
all a micrografia di costruzione eccell ente e per aver emancipato l'Italia dal–
l'importazione estera in fatto di microscopia .
6788. SOCIE'fÀ VENETA per imprese e costruzioni pubbliche,
P adoui.
Per la montatura di un 'equatoriale, con un obbi ettivo di
30
c. m., la quale
fa onore al Cavignato che superò felicemente le non lievi difficoltà tecniche
della costr uzione e alla Società Veneta che, inspirandosi ad interesse d'or–
dine superiore, sorresse col suo valido pa trocinio morale e materiale l'officina
dell 'Osservatorio astronomico di Padova, nell a quale officina venne la detta
montatura eseguita (già pr emiata nella Sezione XIX) .
Medag lia d'argento.
6 66 0. .ALLEl\lANO Augusto,
T orino,
Per gli strumenti
topografìci
da lui fabbricati, di buona
qualità
e di
pr ezzo discreto .
61:62. BARDELLI Geremia,
lIit'lano.
Per la bont à e pel mite prezzo dei
compassi
fabbricati nella sua officina
con macchine da lui inventate e costruite. - Questa officina può produrre
da
12
a
1
5
mila buste di compassi assortite in ' un anno.
658 5.
CANZI Domenico,
lI1ilano.
Per la bontà delle bil ancie di precisione esposte .
6610 . CABPANO Ant onio,
l'orino.
Pei cinque scappamenti esposti , costrutti secondo le buone norme t eori–
che e per le due macchine per arrotondar e le ruote,
(1 '
invenzione dell ' e–
sposito re .
66 4 7. DE-PALMA Domenico,
Napoli .
P er l 'accurata costruzione e pel modico pr ezzo degli strumenti di fisica
da lui fabbricati. L 'officina De-Palma
è
fornitrice di quasi tutti i labora–
tori di fisica delle provin cie meridionali.
6615.
E:àIBRIACO
G. B.,
R oma.
Pei due orologi esposti, il cui moto è mantenuto dal peso di una piccola
caduta d' acqua e per varii scappamenti ri marchevoli,
(li
cui alcuni con
soneria .ad ora e quarti d 'ora. Un orologio consimile ai precedenti funziona
al Pincio in Iì oma.