Table of Contents Table of Contents
Previous Page  237 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 237 / 300 Next Page
Page Background

STORIE DELLA. MONA.RCHIA.

(Oodice civile)

207

•.. Coll'aggiunta di un copioso indice

El di tutti i

pro~vedimenti

relativi ema–

nati sino a tutto il 1841.

=

Torino (tip. Ghiringhello e C.), 1842,

8° (356 pp.

CODICE civile per gli Stati di S.M.

il

Re

di Sardegna, coll'aggiunta d'un copioso

indice analitico e di tutti i provvedimenti

relativi emanati sino a tutto il 1846.

=

Torino, 1846, coi tipi di Giuseppe

Cassone, 16° (639 pp.

Ed altre edizioni parecchie.

2872. - ISNARDI (Causidico Paolo).

Il

co–

dice civile per gli Stati di S. M. il Re di

Sardegna, compendiato e disposto per

ordine alfabetico, con note e spiegazioni

pratiche.

=

Torino, presso G. Pomba e C., 1837,

8° (494 pp.

2873. -

*

[LASCARIS

DI

VENTIMIGLIA (Mar–

chese Agostino)]. Brevi discorsi alla

gente di campagna sopra alcuni articoli

del Codice civile albertino che principal–

mente la riguardano.

=

Torino, tipografia degli eredi Botta

MDCCCXXXVII, 8° (188 pp.

Seconda edizione.

=

Torino, tipografia degli e.redi Botta

1838, 8° (128

P.I>.

=

Terza ediZiOne.

=

Torino, tipografia degli eredi Botta

1839, 8° (128 pp.

2874. - PASTORE (Avv. Vincenzo). Codice

civile per gli Stati di S.

M.

il Re di Sar–

degna' ;

coi ~Commenti.

=

Torino, Tipografia G. Favale e fig'li,

1838 (- 44), lO v., 8°.

2875.

~

*

IL CODICE CIVILE spiegato in

ciascuno de' suoi articoli, con annota–

zioni ed esempi.

=

Torino, tipografia Cassone, Marzo–

rati e Vercellotti, 1839, 4°.

2876. - SCLOPIS (Federigo). Della legisla–

zione civile. Discorsi. - Discorso I della

compilazione de' codici delle leggi civili

(1833)

(e

II-IV).

=

(in

Mem.

Ace.

Se.

PO?'ÙW ;

1835 ;

XXXVIII, 2-, 317-429.

=

(A

]Ja?·te),

'l'orino, dalla Stamperia

Reale, 1835, 4° (112 pp . -

l

c.

Seconda edizione riveduta e ' corretta

dall'autore.

=

Torino, tipo G. Favale , 1835, 8°,

(200 pp.

.

25377. - PONCINI (Avv.). Commenti sul Co–

dice Civile, ossia Codice Civile spiegato

e ragionato.

=

Asti, tipografia Garbiglia, 1839 (- 41),

6

v.,

8°.

Quarta edizione.

=

Torino, stamperia Sociale degli ar–

ti~t~

tipografi, contrada

o

Carlo Alberto

n 3, 1841 (- 43), 6 V., 8.

2878. -

*

DIZIONARIET,TO popolare spiega–

tivo del Codice civile e della patria giu–

risprudenza g enerale.

=

'l'orino, presso Fumero maggiore

(tip. Canfari) 1839, 18° (472 pp.

.

2879. - REYNERI (Gio. Costanzo). Manuale

contenente alcune regole. .. desunte dal

nuovo Codice civile albertino.

=

Cuneo, tipo Galimberti e Comp. 1838,

8

0

(40 pp.

2880. - FORNOVI (Avvocato Gioachino).

Notizie pratiche intorno al nuovo Codice

civile.

=

Torino. presso

P.

G. Pic (tip. Botta),

1838, 8°.

2881. -

*

OSSERVAZIONI sul nuovo Codice

civile per gli Stati di S. M.

il

Re di Sar–

degna e sopra alcuni cenni critici che

gli furono apposti.

=

Torino, per Giuseppe Vaccarino e C.

(tip. Cassone, Marzorati e Vercellotti),

1838, 12° (64 pp.

2882. -

*

PRINCIPII generali.sulle quistioni

transitorie, applicati al

R.

Codice ci vile.

=

Torino, per Giuseppe Vaccarino e C.

1838, 8° (xxIv-550 pp.

2883. - PINELLI (Co. e Seno Aless.). Della

riforma da introdursi nella giurisprudenza

in conseguen7p di quella che venne ef–

fettu ata nella legislazione civile. Ora–

zione nella sessione pubblica dell' Ecc.

R.

Senato di Torino addì 16 novembre

1838.

=

Torino 1838, presso G. Bocca (tip .

Favale), 8° (30 pp.

2884 - REPLAT (E.). Manuel du Juriscon–

sulte' Savoisien.

=

Annécy, imprimerie

d'Aim~

Burdet,

. 1838, 8° (v - 134 pp. -

l

C.

2885. - OMODEO (Avv. e

R.

Notaio Am–

brogio). Tavole sinottiche, ossia g'uida

nuova, facilfl e pronta per lo studio del

R.

Codice civile.

=

Alessandria, tipografia e litografia

dì Luigi

. Capr~olo,

1838, f.O(vI-26 tavole.

2886. - MANUALE forense, ossia confronto

fra il Codice Albertino e la legislazione

anteriore,

il

diritto romano ed il Codice

Civile fran cese ed austriaco. - Opera

compilata da una società di avvocati.

=

Novara, tipo di

F .

Artaria e

C., 1838

(- 43), 9 '

v.,

8°.