Table of Contents Table of Contents
Previous Page  86 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 86 / 300 Next Page
Page Background

56

STORIE

DELLA

R.

CASA

(Accademie)

=================

797. - IL GRIDELINO. Balletto alle Dame

per l'ultimo giorno di Carnevale, l'anno

1653.

=

In Torino, MDCLIII, per Bartolomeo

Zavatta,

4" (Z7

pp.

798. - I BACCHANALI antichi e moderni.

Balletto alle Dame per l'ultimo giorno

di Carnevale l'anno 1655.

=

In Torino, MDCLV, per Bartolomeo Za–

vatta,

4"

(36 pp.

799. - LA PRIMAVERA trionfante dell'in·

verno. <;frau balletto

~er

la natività di

~..M

..

R.,

h lO

febbraro l'anno 1657.

=

In Torino, MnCLVII, per Bartolomeo

Zavatta,

4"

(69 pp.

800.-IL FALSO I amor I bandito Il'humano

ammesso

I

Et il celeste esaltato,

I

Gran

balletto I rappresentato da I Sva Altezza

Reale, e da Madama! Reale. I a dì 17 di

febraro dell'anno 1667.

=

In Torino, 1667 I per Bartolomeo Za·

vatta, I libraru di S. A. R.; 4" (79 pp.

Il testo ilaliano

è

a riscontro di un allro in francese.

Posseduto dal cav. Gio. Vico.

801. - SOUVENIR du bai costumé à la Cour

de Turin le 13 avril 1842.

(La Cou,r de Raymond Berenger cOlllte

de Provence en

1242).

=

(Turin, lith. Junck\,

f.u

obl.

(lO

tav.

del Pedrone lit. e colorite.

802. - PALMERO (Giuseppe).

Il

ballo in co·

stume dato dalle LL. AA. RR. il Duca e

la Duchessa d'Aosta la sera del 16 feb ·

braio 1870.

=

Torino, tipografia letteraria, 1870, 16°

(48

pp.

803. - PALMERO (Giuseppe).

Il

ballo in co–

stume dato dalle LL. AA. RR. il Duca e

la Duchessa d'Aosta la sera del 16 feb·

braio 1870, descritto.

::- Torino, tip o Scolastica di A. Vecco

e C, 1870, 8

0

(3 tav . . 100 pp.

A.

e

7

-

MASCHERATE.

804 - L'IGNORANZA. Mascherata alle Dame.

=

(s.

d.)

(sec, 17°), f

o

ap.

Altri

programmi

simili sono inlilolati:

• \I

felic~

parlo. - La scarpari•. -

\I

cluello. -

L' him.neo del mllre Aclriatico

arcompagn.lo

da i Zotìti

me1-i huomini e me1-e done. - L' Imeneo ridicolo, .sp"·

salìtio ,lei villaggio. - La morte ridicola. - La scurri·

lilil e Momo buffone clegli dei, dialogo. -

~CC.

805. - I RIMEDI d' Amore. Mascherata alle

Dame, per l'ultimo giorno di Carnevale,

l'anno 1658.

=:

In Torino, 1658, per il Zavatta, 4",

(9

csn.

806. - ORDINE 'del Carozello, o sia Masche·

rata alle Dame per l'ultimo giorno ':di

Carnevale,

25

febraro 1659.

=

In Torino MDCLIX, nella stampo del

Zavatta, 4° (4 csn.

A.

e

8

-

ZAPPATI.

807.- ZAPPATE.

I

Donne par

S.A.R.

à

M.R.

I

Le Jour de

S.

Nicolas

I 1665.

=

A TURIN, I chez Barthelemy Zapate

I

Li1n-aire de

8:

A.

R.;

4° (57 pp.

Fiera di varie nazioni , dc.critla e dialogala in ver.i di

più lingue, dialetti e

~erghi.

Possedulo dal cav. Giovanni

Vico furlllnalo rnccoj:tlitore

p,

liberale largiture di patrii

cimel,i hllll.ogratici ed arlislici.

808 - LE PARNAS 3E en feste . Sappate

donné à M. R. la veille de S. Nicolas

1667 par S. A. R.

=

A Turin, MDCLXVII, chez Barthelemy.

Zapate, 4° (24 pp.

809. -

LA

CHASSE ROIALE. Sapate donné

à S. A. R. la veille de S, Nicofas 1668 par

M. R.

.

=

A Turin.....

4"

810. - I DONI 'degli Dei, Balletto festi va

per gli doni del Zappato. Li cinque de·

cembre dell'anno MDCLXIX.

=

In Torino, MDOLXlX, per Bartolomeo

Zavatta, 4° (67 pp.

A..

e

9

-

VALENTINl.

811. - DEVISES et symboles presentez a

San Altesse Royale a l'occasioo de la

Feste du Valantin le 14 du mais de may

1678.

=

A Turin, MDCLXXVl\l, chez Barthelemy

Zappate, 4° (4 csn.

e'O -

ACCADEMIE.

812. - CASTIGLIONE (Valeriano).

Il

genio

per la festa natalitia di Madama Reale

Christiana di Francia, Duchessa di Sa–

voia, Regina di Cipro. Bizarria accade-

mica.

.

=

(Torino) per Cal'lo Gianelli, 1657, 4°

(2 csn .

813 - CASTIGLIONE (Valeriano). Le giuo·

catrici. Nel giorno festivo natalitio di

Madama Rea1e Christiana di Francia,

Duchessa di Savoia, Reina di Cipro. Biz·

zarria accademica.

=

(Torino) per Carlo GianeHi, 1658, 4°

(2

csn.