Table of Contents Table of Contents
Previous Page  81 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 81 / 300 Next Page
Page Background

STORIE -DELLA

R.

CASA

(Educazione)

51

=

(Ms. Bibl. S. M. - St. p. 720; 3

V.,

f.

o,

sec.

18°.

. . . .. Libro Quarto.

=

(Ms '-Bibl.

S.M. -

St. p.

723,

f.

n ,

sec.

18°.

(712). -

CERÌMONIALI di Corte, libri quattro.

=

(Ms. Bibl. S.

M.

- St. p.

721,

f.", sec.

18°.

Cerimoniale IIdollalo da Vi llorio Amedeo Il quando

assunse

la dignilà di Ile di Corolla.

(713). -

SCOTTO (ab. Lorenzo).

qeremo.nia~e

ecclesiastico della

R.

Casa di SavOIa,

ID

25

distinzioni.

;: (Ms. cit. dal Carlevaris

(Bibl. C. Em.,

2928).

A. d

8

-

LUTTI.

714. -

REGOLAME~To

de' lutti, col quale

S. M, ne abbrevia vari ed a cui potrà la

nobiltà conformarsi, -

1782.

=

In Torino, presso Onorato Derossi,

4° (11 pp.

.

715. -

AGGIUNTA al regolamento de' lutti,

(1796).

=

Torino, nella Stamperia Reale; 4°

(2

csn.

716. -

xx

AGOSTO MDCCCX. Regolamento

col quale S . M. prescrive la durata dei

lutti di Corte ed il modo di osservarli,

stampato nella stamperia di Cag·liari.

=

Torino, nella Stamperia Reale

(7

set–

tembre

1815), 4"

~5

CSIl.

717. -

REGOLAMENT.O dei l!ltti da S. M. sta–

bilito il

7

marzo

1832.

== Torino, dalla Stamperia Reale,

8° (16

pp.

A. d

9

.-

COLLEZIONI E LIBRERIE.

~

cr.

TORl~O

-

Biblioteca Reale

-

Armeria R.

(in 0

2 ).

718. -

NAPIONE (conte Giovanni Francesco

GALEANI). Notizia delle ' antioche Biblio–

teche della R. Casa di Savoia.. (9

(eb.;

13

apro

1826).

.

=

\estr. dalle

Mem. Acc.

Se.

Por.,

1833,

XXXVI - 2" - 41), 4° (24 pp.

=

(a parte)

4° (24 pp.

719. -

CIBRARIO (Luig-.i). Dei governatori,

dei maestri e delle .tliblioteche dei Prin–

cipi di Savoia, fino ad Emanuele Fili–

berto, e d'una Enciclopedia da questo

-Principe incominciata. Memoria con do–

cumenti.

(18

aprile

1839).

(in

Mem. Acc. Sc. Por.,

S. II; II, 2",

1·34.

,::::

(a parte)

4° (38

pp.

A.

dIO -

EDUCAZIONE DEI PRINCIPI

E STUDI.

720. -

GIUGLARIS (P. Lvigi) della Compa· .

gnia di Giesv. - La Scuola della Verità

aperta

a'

Prencipi con occasione della.

regia educazione data al Serenissimo

Carlo Emanuele

II

Duca di Savoia, Pren·

cipe di Piemonte, Rè di Cipro,

&

da Ma·

dama Reale Christiana di Francia sua

madre.

=

In Torino, Rer Gio. Battista Ferro·

fino. MDCL.

4", (13

csn.

-. 806

pp. -

17

CSD.

=

Venetia, Rer. di Fr. Storti,

1665,

12".

721. -

IUGLARIS (P. Luis), da Companhia

de Jesus. - Escola de verdades aberta

aos Principes na lingua italiana e pa·

tente a todos na portugueza pelo tra·

ductor

(D.

Antonio Alvares da Cunha ).

=

Lisboa, pelo Antonio Craesbeeek de

Mello,

1671,

4° (LXXII' 499 pp.

722. -

GIUGLARIS

(R.

P. Louys) de la Com·

pagnie de Jésus. - L'Académie de la

verité ouverte aux. Princes,

~our

la royale

education de Séréni ssime Uharles Ema·

nuel

II,

duc de Savoye.

=

A Lyon, chez Benoist Coral,

1672,4".

723. -

GIUGLARI (X. Ludwika) J ezuite -

Szkoly prawdy otwarte dia Xiaiat i Wla·

dzcow z powodu edukowania Karola

Emanuela

II

Xiazecia Sabaudii i Pie·

moutu za staraniem

Mar~ijego.

Tlumac–

zenie z wloskiego przez W. J . X. Wac·

lawa Hrabiego Sierakowskiego, Probos·

zcza Katedry Krakowskiey.

(Scuola della verità aperta ai p1'incipi

e regnanti nell' occasione dell' ed,!"cazione

di Carlo Emanuele

II

Duca

d~

8avoJa

e

del Piemonte a cura della sua madr·e.

Praduzione dall'italiano dell'ill.

D.

Ven·

ceslao conte Sieraltowslti preposito della

cattedrale di Cracovia).

=

Krakow, Dr. A. Groebl,

1802, 2

vol.,

8° (82·488; 604

pp..

724. - GERDIL (p. Ryac.). PI an d'éduca–

tion (et d'études pour le Prince de Pié·

mont).

=

(in GERDIL (Cardinal)

NouveaMJ opus·

cules publiés p'Mtr la première (ois . .

Rome,

1852;

col.

91·520.

725. -

LANzùN (Avv. Carlo Giuseppe).

I

voti

per la felice inoculazione del vaiuolo alle

Loro Altezze Reali.

=

in 'l'orino, presso Gian Mic.hele Briolo,

1783, 8° (17

pp.

726, -

SCLOPIS (Federigo). Delle scritture

politiche e militari composte dai Principi