Table of Contents Table of Contents
Previous Page  80 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 80 / 300 Next Page
Page Background

...

50

STORIE DELLA

R.

CASA

(Ceremoniali)

A. d'

gran

~ala

del re Carlo Emanuele III disegnato dal conte

BenedeLlo

AI

fieri.

Queslo cocchio, dello

egiziaco

ed altri due che' com–

parivano neHe maggiori solennità sono ancora usati dalla

COI'le di Savoia. Sul più sunluoso,

il

Vacca vi aveva effi·

gialo

la

storia di Telemaco.

698. -

PAGNONE (d. Giuseppe Alessandro).

Nella benedizione del novello Oratorio,

aperto per le persone addette ai servizi

delle Reali scuderie in Firenze, addl 14

marzo

1869;

Discorso.

=

Firenze, tipografia Eredi Botta,

1869,

(14 pp.

A. d

6

-

RR. CACCIE.

699. -

DIANA trionfatrice d'amore, picciol

divertimento musicale in occasione della

festa de' cacciatori, celebrata da S. A. R.

nel giorno di S. Vberto alla Veneri a

Reale li

5

novembre

1670.

=

In Torino, per Bartolomeo Zapata

-libraI'O di S. A.

R., 4°

(60

pp.

700. - LA VÉNERIE ROYALE, divertissement

donné à Leurs Altesses Royales par Mon·

sieur Thurinet comte de Castiglion le

31

janvier

1668.

=

Turin, .....

4°.

701. -

*

ABRÉGÉ PORTATIF de la chasse

du cerf, tiré des meilleurs auteurs qui

out traité de cette matière et d'après la

méthode pratiquée à la cour du Roi de

Sardaigne.

.

=

À

Turin,

1782,

chez Honoré Derossi

(de l'imprimerie Soffietti

l,12°

(XXII -

168

pp. .

(702). -

SALUZZO (Valerio). Libro delle for–

mali caccie, con breve trattato di motti

equivoci, et diversi heroici soggetti nelle

spese militari, ed altri particolari fatti

intorno al Reggimento de' Stati. Dedicato

al duca Carlo Emanuele

(1587).

=

(Ms. Bibl. Arch. St. Tor. -

J.

a. VII,

l -

f.o

p.

(703). -

ATTI di terminazione del Distretto

riservato per le Regie Caccie, formato

dall'ingegnere Gian Tomaso Monte, nel–

l'anno

1744.

=

eMs. presso il Barone Gregorio Ca–

valchini Roero San Severiuo in Torino -

f. o 347 pp. COli tabelle - orig.

(704). -

MEMORIA circa le difficoltà insorte

tra l' ambasciatore di Francia a questa

Corte,

M.se

de la Chetardie, ed il Prin–

cipe di Carignano all'occasione delle par–

tite di caccia di S. A.

R.

alle quali il detto

principe interveniva ed il detto amba–

sciatore desiderava di trovarsi

(1750).

=

(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. vol. 113,

2°;

p.

30,

m.

3.

.

.

(705). -

STATO della caccia rimessa a S.A.R.

il Duca. del Chiablese da me Giuseppe

RazzettJ, luogotenente delle Guardie da

caccia di detta A.

R.

1775.

=

(Ms. BibI. Naz. Tor. - O. II - 14- n. l–

orig.

A. d' -

CEREMONIALI.

706. -

DEI CEREMONIALI (precedenze e ti–

toli).

=

(in DUBOIN,

Racc.,

t.

XIlI,

995.

707. -

LE CÉRÉMONIAL de la Cour du Roi

de Sardaigne.

=

(in DUMoNT

(J.)

et ROUSSET

(J.)

Sup–

plément au Corps diplomatique des Cours

de l'Europe.

Amstelod.

1739.

708. -

CEREMONIALE Sabaudicum.

=

(in LiiNIG

(I.

Ch.).

l'keatrum Caere–

moniale Mstorico-politicum,

Lipsiae,

1720.

(709). -

REGISTRI dei Ceremonia,li della

Reale Corte di Savoja.

Ceremoniale

del

CUMIA...

'1

SCAHAYBtLO

.

I)

VSIlf\ONE .

• ROBBIO . .

,I)

TARI~n

.

• D'ANGROGNA .

• SALMATC'BIS .

" PI OZZO

.

.

n

VILLANbvETfA

dal

16'32 al 1613

..

1613 , 1686

, 1691l, 11;99

• 1699. f7U9

• 1702 .. 1713

" 1713 " 1722

..

·1738 . 1758 .

• ·1759"

1774

• 17i5 . 1795

..

B~HNHZ7.0.

·1789 , 1795

, V,Ll.ANOYETTA

(su.pplem.) .

1796 " 1798

, BERNEZZO

(supplem .)

1796 . 1797

.. PERHONE .

,

ISI4 , 1822

, PAMPAIIATO

,

181'5" 1817

" GAZZELLI

1822 ,

18H

" PASQVA

1844 .. 1848

=

(Ms. Bibl. S. M. - St. p.

726 - 46

v.

f."

(710). -

MEMORIE per il regolamento delle

funzioni spettantl alle tre cariche di yo–

rona.. . raccolte per comando di

M.

Reale

da Bonaventura Bianco

(1679).

=

(Ms. Bibi. S. M. - St. p. 944

35 -

orig. -

j

355

csn.

=

(Ms. Bibl. S.M. - St. p.

721,

f.o, sec.

18°.

- (Ms. Bibl. S. M. - St. p.

724,

f.o, copia

der sec.

XVlI.

(711). - PROGETTO di ceremoniale per

li

Principi, Dignità e Cari,che. Libro l (-III).