Table of Contents Table of Contents
Previous Page  180 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 180 / 292 Next Page
Page Background

,

MON

Montjouet

(Aosta).

Signoria con St Vincent, Emarèse, St Ger–

main, St. Eusèbe e La Rivière-de-Montjouet

Dai Chenal ai Challant v. DE TILLIER,

Historique

.,pe la val/ée d' Aoste;

2." edito 212.

Smembrata e formata di Montjouet, St. Ger–

main e St. Eusèbe.

1640, 12 aprile - Inf. a Girolamo DE PIOCHET col B.

1662, 29 dicembre - Inf. a Carlo F rancesco DE VAL–

LAISE col C.

'7°7, 30 marzo - R. assenso al medesimo di ven–

dere il fd. per la morte del suo figlio unigenito.

17°7,

II

maggio - Vendita ai fratelli Giorgio e Giu–

seppe Felice DE CHALLANT.

1712" 2 aprile -

Il

fd. si consolida, per atto di ces–

sione, in Giorgio. Riunito nel 1723, rimanendo

al conte di Challant la pura giurisdizione e red–

diti della segreteria. Cf. DE TILLIER, 216.

Montjoux

(Chablais)

V.

Millières.

Montjoux

(Faucigny).

Con St. Gervais.e Sto Nicolas-de-Véroce.

1771,27 giugno - Inv. Carlo Francesco DE VILLETTE

de Chevron, col C.

Montjoye

(Genevese).

1771,27 giugno - Inv. Carlo Francesco, di

Gia~omo

DE VILLETTE DE CHEVRON col

C.

p. ero succo

Montmayeur

(Aosta).

Casaforte distrutta.

Dei D'AvISE.

Montmayeur

(Savoia).

1759, 2 febbraio - Inv. il marchese Gabriele MILLET

d'Arvillars, che aveane fatto acquisto da Cesare

Ottavio Leone RADICA

TI

(atto 17 settembre 1758).

1790, 29 dicembre - Inv.

il

marchese Giuseppe Fe–

dericot insieme col suo fratello Silvestro, quali

successori della primogenitura fondata (IO mag–

gio 17

I

8) dal decano Pier Francesco Millet e da

Giuseppe Millet (27 settembre (741 ). L'inv. col

S. p. ero succo

Montmin

(Genevese)

V.

Talloires.

Montmiron

(Savoia).

Con La Sale.

Titol. Savoia - Filippo D' ORTAND col S.

Montogivale

v.

Masso Orgivale.

Montolivo

=

Tersier

(Nizza)

cf.

Merindol.

1725, 6 novembre - Infd. Carlo 'Francesco CHIAVE–

ROTI, inv. (14 gennaio (731 ) col S. p. m.

17 27,

I I

agosto - Inv. Giacomo Filippo, intendente

di Torino, figlio di Carlo Francesco; reinv. (4 set–

tembre (731).

175 9, 26 febbraio - Tnv. Carlo Gaspare, medico, fra–

tello ed erede di Giacomo Filippo, cOU R. assenso

(5 gennaio; cf. pago 34)'

MON

176o, 14 giugno - Inv. Francesco, di Carlo Gaspare.

Montonaro

=

Montanaro

(Vercelli).

1680 -

r

nf. l'avv. generale Pietro Francesco FRICH!–

GNONO

c.ol

C.

1686, 25 giugno - Acq. di p. dal suddetto, di Barto–

lomeo CORTE CAVAGNETTO; inv. (1 687) col S.

1696 - L'avv. Carlo Felice CASTELNOVO acq. 1/2

dal conte Bartolomeo Corte Cavagnetto.

1715, 18 novembre - Investiti, sospeso il C., i fra–

telli: Bartolomeo Clemente Maria, Giuseppe An–

tonio, Domenico e Marcello, di Francesco Do–

menico, di Bartolomeo.

1722, 25 marzo - Inf. l'avv. Bartolomeo Clemente

Maria CORTE, prefetto d'Asti, col C. p. m.

1732, 21 novembre - Inv. Clemente.

J

749, 31 marzo -

Il

primogenito di Clemente essendo

entro in chieresia, inv.

il

secondogenito Giuseppe

Antonio (nel

Titolario

del 1778).

Montorsano

(Pallanza)

V.

Vogogna.

Montosolo

(CI,ieri)_

1370 -

1

BALBO.

Montpascal

(Moriana).

1784, 20 gennaio - Inf. Filippo ORMEA; inv. (3 feb–

braio), col C. p. m.

I

f.

Mori

il

13 aprile 1789

lasciando la figlia primogenita Paolina.

1789,

I.'

maggio - Inv. Paolina Luisa Maria Ormea,

col marito avv.

Giov~nni

VILLA, segretario di

Stato agli esteri; col

C.

p. m.

Montpont

(Gemvese).

Senza giurisdizione_

Titol. Savoia - Pietro Giovanni Antonio D'ORLIER.

Montpont

(Gcnevcse).

Casaforte.

1738, 15 febbraio - Cons. di Francesco Filiberto

DE LA FAVERGE e di Giuseppe DE CORMAND de

la Faverge.

Montprovent

(Savoia)

v.

Bouchet.

Montricher

(Moriana)

1769, 7 aprile - Manifesto d'immediatizzazione.

J

774, 4 ottobre - Inf. il cav. Tommaso Maurizio

RICHERI da Bra; inv. (23 dicembre) col C. per

m.

J

f.

Montriond

(Chablais)

V.

Jean (St.)-d'Aulps.

Montrond

(Moriana).

1769, 7 aprile - Manifesto per l'immediatizzazione.

Montrosset

(Faucigny).

Casa presso Sallanches, senza giurisdizione.

Titol. Savoia - Giuseppe DE LOCHE.

Montrottier

(Gmevese).

Con Petit-Grésy, Pontverre, p. Lavagny e di

Passy e

di

Chavanod, Etercy.

1633,

1.0

giugno - Er. in C. a Carlo DE MENTHON.

1773, 8 gennaio - Inv. Bern. Renato de Menthon,

col C. p. ero succ. Muore senza discendenza.