Table of Contents Table of Contents
Previous Page  182 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 182 / 292 Next Page
Page Background

MOR

1751, 23

dicembre - Inv.

il

marchese Francesco Igna–

zio Solaro del Borgo, col C. p. mf.

1776, 22

novembre - Inv. Giuseppe Lodovico Maria,

di Tommaso Emanuele

(t

22

agosto

1753),

fra–

j,ello di Lodovico Francesco

(t

28

agosto

1750

s.

I.)

(v.

1739, 23

gennaio).

1777, 15

febbraio - Inv. il marchese del Borgo, Giu-

seppe Vincenzo Gaudenzio. Reinv.

(1.0

aprile

1797).

Morghengo

(Novara)

v.

Conturbia.

Morillon

(Faucigny)

v.

Christophe (St .).

Moriondo

(Asti)

v. Cocconato.

Moriondo

(Chieri).

1581, 17

luglio - Inv. Giovanni Antonio SCARAVELLI

di Givoletto.

1692, 25

aprile - Inv.

il

conte Vittorio Amedeo SCA–

RAVELLI colla moglie Adelaide BIANDRATE di

S. Giorgio. Il fd. fu dichiarato improprio in un

atto di transazione

(20

marzo

1692).

1745,28

maggio - Inv. Delfina Carlotta SCARAVELLI,

col figlio Annibale Lodovico FAUSSONE SCARA–

VELLI, avuto del marchese Mattia Ignazio Faus–

sone di Montaldo,' suo marito.

17.79, 16

ottobre - Inv.

il

marchese Mattia Ignazio,

di Annibale Lodovico.

Moriondo

(Moncalieri).

Moriondo, S. Bartolommeo, Maiole e Casa–

bianca.

1734, 14

febbraio - Inf. a Giuseppe Antonio PALMA,

inv.

(2

marzo) col C. p. m.

1742, 12

giugno - Inv. Gianfrancesco, di Giuseppe

Antonio.

1772, 22

aprile - Inv. Carlo Giuseppe, di Gianfran–

cesco.

Moriondo di Villaregia

(Ivrea).

Sec. XVI • I BONDIS, GRAGLIA, GHIGLIONE, TIZ–

ZONI.

1596,15

marzo - Inv. Giangiacomo PASTERI per acq.

dai GRAGLIA.

1734 -

Cons.

1/3

del castello per parte della

Comu–

nità.

1680, 16

novembre - Inv. Maria Maddalena NERVA

in GRISI.

1736, 9

febbraio • Il vass. Gianfrancesco GRISI ne

assegna

1/4

per dote di sua figlia Orsola che deve

sposare

il

capitano Giorgio Giuseppe l'ALLETTI.

R. assenso del IO febbraio.

1736, 26

marzo - Inv. l'avv. Carlo Giuseppe l'alletti

padre del suddetto Giorgio, col S. p. mf.

1743, 5

marzo - Inv. Giuseppe Onorato, di Giorgio

Giuseppe premorto a Carlo Giuseppe suo padre.

Muore in età pupillare.

1752,17

giugno - Inv. Carlo Agostino, fratello di Giu–

seppe Onorato.

Cascina feudale con giurisdizione,

MOR

1779, 20

febbraio - Inv. Filippo PONTE di Castel–

lero che vende

(29

agosto) per

12

mila lire al–

l'avv. Giuseppe Felice PASTERI.

1781, 9

febbraio - Abilitazione e consenso.

1782, 9

dicembre - Inv. col S. p. mf.

1773,31

marzo - Inv. Anna Elena Rosalia FALLETTI,

unigenita di Carlo Gius,eppe (v.

1736,26

marzo)

moglie del senatore Antonio MARE co, col S.

p. mf.

1787, 7

dicembre - Inv. Giuseppe Cesare, di Antonio.

1789, 15

maggio - El'. in C. allo stesso.

Mornese

=

Mornesio

(AcqUI).

1628, 14

novembre - Inf. Giambattista SERRA col M.

p. acquisto dal marchese Antonio PALLAVICINO.

1741, 16

dicembre - Inv. le sol'elIe Serra: Lavinia

DE MARINI e Giovanna SPINOLA col M..p. mf.

e

p. 1/2.

Mornex

(Cenevese)

v.

Roche (La).

Moron

(Aosta)

v. Vincent (St.).

Morozzo

(Mondovì).

1 CEVA.

1620,24

dicembre - Inf. Giulio Cesare PALLAVICINO.

1628,

I I marzo - Inv. il presidente Carlo Filippo

MOROZZO, 'col C. per compra dai Pallavicina

(26

febbraio

1628)

i

riunito nel

1722.

1722, 26

agosto - Inf. Gaspare Maria Lodovico Mo–

ROZZO, col C. p. m.

1752, 17

marzo - Inv. Giuseppe Francesco Lodovico,

di Gaspare.

1768, 5

dicembre - Inv. Gaspare Filippo, di Giu–

seppe Francesco.

Morra (La)

(Alba).

1449 -

1 FALLETTI.

1785, 13

settembre - Inf. al marchese Carlo Girolamo

l'ALLETTI di Barolo, inv.

(II

luglio

1789)

col B.

1789, 3

giugno - Inv. Valerio l'ALLETTI, per punti

I

1/2

dei

36,

col S. p. m.

Morra (La)

=

Castelmorra

(Saluzzo).

1555 -

Baldassarre SALUZZO di Castellar.

1602 -

Ercole NEGRI di Sanfront.

1638, 20

marzo - Inv. Bartolomeo, di Ercole.

1723 -

Riduzione àlla contessa Violante Negri.

1729, 17

febbraio - Inf. il conte Giuseppe Ottavio

Maria SAN MARTINO d'Agliè e di Cervere; inv.

(30

giugno

1733)

col M. p. mf.

Morsasco

=

Morzasco

(Acqui).

1599, 21

luglio - Inf. dal duca di Mantova a Bar–

naba CENTURIONE.

1737, 26

novembre - Inv. Carlo Centurione, col M.

p. ero succo e, in caso di mancanza di prole le–

gittima, pei discendenti da Girolama Centurione

moglie dell'avv. Francesco Carcagno di Mollare,

o della figlia Anna Maria Centurione, moglie di

Giangiacomo Doria, che furono figlie naturali del

suddetto marchese Barnaba.