Table of Contents Table of Contents
Previous Page  187 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 187 / 292 Next Page
Page Background

\

OBE

o

Oberto

(S.)

(MOllcalieri).

Tenimento della Barauda, 'da denominarsi

S. Oberto.

J

783, 12

dicembre - Inf. i fratelli DEFANTI, avvo–

cati Giovanni e Francesco Saverio; inv.

(16

gen–

naio

1784)

col B. p. m. I f. per le due linee,

in solido.

Occhieppo Inferiore

(Biella).

1658, 25

settembre - PP. di approvazione della

compra fatta, dal cavaliere mauriziano Girolamo

Bernardo FERRARIS, biellese, dal consortile degli

AVOGADRO; inv.

(20

marzo

1659)'

1673, 7

maggio - PP. cJle gli rendono disponibile

il

rd. Confermate con altre PP.

(3

agosto

1688)

a favore dei figli di Giambattista suo nipote.

1691,

IO giugno - Inv. Carlo Giuseppe, di Giam–

battista, residente ad Innspruck (assenso cesareo

.22

aprile

1687

e licenza ducale

2

aprile

1688).

1707, 28

luglio - Inv. Leopoldo Ignazio, fratello di

Carlo Giuseppe; reinv.

(3

I ' marzo

1738)

col C.

per ero succo

1770, 19

gennaio - Inv. Giuseppe, di Leopoldo.

1795,25

aprile - Inv. Giovanni; reinv.

(5

aprile

1797)·

Occhieppo Superiore

(Biella).

1619,

IO

giugno - Inf. il conte Aurelio ARBORIO

GATTINARA di Viverone; inv.

(26

giugno) col S.

per mf.

1722, 7

marzo - lnfd. al patrimoniale generale Lo–

renzo Lodovico ROMBELLT; inv.

(I I

settembre)

col C. p. m.

1733, 18

luglio - Inv. Gianfrancesco di Lorenzo Lo–

dovico.

1762, 5

gennaio - Inv. Giuseppe Antonio, di Gian–

francesco.

Occimiano

(Casale).

1587, 18

aprile - Acquisto di Antonio DA PASSANO,

patrizio genovese, colla cessione del fd. di ViIli–

penta nel Mantovano e di scudi

1I314

di moneta

di Mantova.

1587, 4

giugno - Er. in C.

1734, 7

agosto - Inv. Antonio Maria e Gianstefano,

col C. p. mf.

1738, 26

febbraio - Inv. Pietro Antonio; reinv. (7 gen–

naio

1752).

1771, 28

gennaio - Inv. Michele Francesco, di Pie–

tro Antonio.

1792, 27

ottobre - Inv. Pietro Antonio.

OGL

Oddalengo Grande

(Casale).

Cf.

Oddalengo Piccolo.

1673, 23

gennaio - Terenzio e Carlo fratelli PETRO–

SANI, vendono a Giovanni GOZlANI.

1676,

IO dicembre - Inv. Giacomo Bartolomeo, di

Giovanni.

1769, 29

luglio - Inv. Giacomo Giuseppe, di Gio–

vanni, di Giacomo Bartolomeo; col C. p. mpr.

17 81,

IO marzo - Inv. Luigi, di Giacomo.

Oddalengo Piccolo

(Casale).

(I)

1314, 7

maggio - lnv. Bonifacio PRATO.

1590, 23

novembre - Inv.

Albert~

FRESIA, successore

di Alberto Prato.

1619, 23

dicembre - Inv. Orlando Fresia.

1735, 3

settembre - Inv. Carlo Lodovico Fresia

col S. p. mf. e per giorni

30.

Con R. assenso

(9

dicembre

1735)

ne vendette

15 (2

marzo

1737)

al mar.chese Giovanni GOZZANI.

1772, 30

maggio - Inv. Carlo Luigi Vincenzo, di

Feùerico, di Carlo Lodovico, col S. p. mf. e per

15

giorni.

1769, 29

luglio - Inv. Giacomo Giuseppe di Gio-

vanni GOZZANI col C.-Cf.

Oddalengo Grande.

Odego v. Dego.

Offinge

(St.)

(Savoia)

Bàtie (La)-en-Albanois.

Oggebbio

(Novara)

V.

Maurizio (Degagna di

S.)

Martino (Degagna di

S.)

Oggiono

(l'allanza)

v.

Cannobbio.

Oglianico

(Ivrea).

1633, 21

febbraio - Inv. Carlo ed Amedeo fratelli

VALPERGA. Amedeo vende

(II

giugno

1649)

ad

Anna Maria PERNET, vedova di Carlo Filippo

CARROCCIO. Essa poi rivende

(21

marzo

1693)

al conte Cesare Giuseppe FRESIA.

1676, 5

novembre - Testamento del conte Giuseppe

FRESIA che crea la primogenitura mascolina in

famiglia.

1705, 30

maggio - Testamento del conte Cesare

Giuseppe che vincolò il fd. nella primogenitura.

1722,

8 gennaio - Sentenza dei Delegati che riunisce

il

fd. al R. patrimonio.

1722, 8

luglio - Inf. la contessa Maria Margherita

FRESIA CARAMELLI, inv.

(24

luglio).

1735, 14

febbraio - Inv.

il

conte Giuseppe Maria

Ottavio Fresia Caramelli, abiatico della suddetta

(I)

Convenzione

19

luglio '769,

T.o

Pozzi; dell'affrancnmento

del

'IJlol~ggio

per L.

240

di annualità.