Table of Contents Table of Contents
Previous Page  183 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 183 / 292 Next Page
Page Background

MOR

- 179-

M01'

1754, 13

luglio - lnv. il principe G. B. Centurione,

di Carlo col M. e colle precedenti cIausule. Egli

morì a Genova il

17

maggio

1785.

1786, 14

gennaio - lnv.

il

principe G. B. nipote

ex

fi·atre

del predetto. Reinv.

(22

luglio

1797)

col

M. e precitate condizioni.

Morsier

(Chablais)

v.

Marclaz.

Morsine

(Cl,ablais)

v.

Jean (St.)-d'Aulps.

Mortara

(Lomellina).

M. con Cergnago.

1613, 2

dicembre - R. diploma.

17°7 -

Il marchese Francesco de OROZCO.

Mortigliengo

(Biella).

Coi cantoni : Mezzana, Soprana, Strona, Ca–

sapiatta e Crosa.

) 619, 3

marzo - lnf.

il

marchese Giovanni WILCAR–

DEL de Fleury.

1722,

IO agosto - lnf. Giangiacomo AUDIFFREDI,

inv.

(9

settembre e

21

luglio

173

I) col C. p. m.

1723 -

Ridotto.

1737, 3

agosto - lnv. Pietro Antonio, unigenito di

Giangiacomo.

1776, 14

giugno - lnv. Giangiacomo, di Pietro An–

tonio.

1793, 9

dicembre - lnv. Pier Luigi, di Giangiacomo.

Mosche

(Cltivasso)

v.

Borghetto.

Moschières

(Saluzzo)

v.

Dronero.

Mosnasco

(Vogl,era)

v.

Montesegale.

Mosso

(Biella)

v.

Valle di Mosso.

Mothe (La)

(Aosta).

Casaforte.

De la MonIE e per successione i d'AvISE.

Motta

(Chim)

v.

Salvatore (S.).

Motta (La)

(Novara).

179

I,

14

gennaio - lnf. il commendatore Vittorio

Amedeo DIDIER; inv.

(31

gennaio) col C. p. m.

I f. Reinv.

(3

marzo

179'7).

Motta Alciata

(Biella)

cf.

Castellengo, Vian-

cino.

Con Monte Belluardo.

Gli AVOGADRO.

1568, 17

novembre - lnv. Eusebio FRICHIGNONO.

1721 -

Riunito agli AVOGADRO.,

1722, 29

giugno - Inf. al conte Carlo Ignazio Avo–

GADRO di Massazza :. inv.

(16

marzo

1723

e

Il

lu–

glio

1733)

col C. p. m.

175

I,

30

dicembre - Inv. Giuseppe Ottavio, di Carlo

Ignazio.

1765, 13

settembre - Inv. Francesco Eusebio.

1790, 9

ottobre - Inv. Giuseppe Andrea Ignazio, di

Francesco Eusebio.

Motta (La) d'Isola

(Asti)

v.

Costigliole.

Motta de' Conti

(Vercelli).

Col suo finaggio di Mantie.

1664 -

Devoluzione per la morte di Alessandro LAN–

GOSCO e donazione a Gianfrancesco BURONZO.

1678, 28

maggio - Inv. il conte Ascanio CIPELLI

p. inf.

(24

marzo) p.

5/6.

1716, 16

luglio - lnv. Baldassarre Giuseppe Ago–

stino Benedetto CUSANI p. acq. da Alessandro

Camillo LANGOSCO.

1721 -

Riunito.

1722, 28

luglio - lnfd. a Francescantonio CIPELLI;

inv. ( ... e

5

maggio

1732)

col C. p. m. Lasciò

il fd. al suo nipote

ex filia

Giuseppe SAN MAR–

TINO.

1747, 8

luglio - Inv. col C. p. m.

Motta di Grana

v.

Mottagrana.

Motta (La) di Pancalieri

(Anerolo).

1345 -

Fd. rustico dei PROVANA.

Motta di Sparone

(Ivrea)

v.

Valperga.

Motta Isnardi

(Alba)

v.

Sanfré.

Mottagrana

(Casale).

1506, 9

ottobre - EnrIco e Filippo fratelli GAI.IBERA,

inv. come acquisitori dai BOBBA.

1532,

IO

maggio - lnv.

il

suddetto Enrico.

1750,

IO giugno - lnv. il conte Fabrizio Bernardino

Gambera, col S. p. m.

177

S,

24

luglio - R. assenso per la vendita che

il

suddetto, col suo fratello Vincenzo, chierico, in–

tendono fare, ritenendo il primogenito

il

titolo a

vita di conte di Mirabello.

La vendita si fa ai DALLA VALLE, per

103

mila lire

per

i

fd. di Mottagrama, Mirabello e Castel–

grana.

1777, 19

luglio - Inv. il marchese Giuseppe Dalla

Valle Agnelli Maffei Ardizzone.

1785, 5

marzo - lnv. Rolando Dalla Valle.

Mottasina (La)

(Savoia)

v.

Serraz (La).

Motte (La)

(Faucigny).

Casaforte.

173

I -

Domanda d'inv. di Baldassarre de LIVRON.

Motte-d'Epagny

(Genevese).

Con parti di Mets, Meytet, Epagny, Non–

glard, Chavanod, Passy, Lovragny, Sillingy

in S.

volante.

1753 -

Domanda d' inv. di Claudio Gaspare DEPUYS.

Motte (La)-de-Cernex

(Genevese).

1735,15

gennaio - Cons. di Giambattista BERTHIER.

Motte (La)-en-Bauges

(Savoia)

v.

Chàtelard.

Motte (La)-Monfort

(Savoia).

1781 , 4

dicembre - Inv. Anna CHEVILLARD, erede

di suo padre Pietro Gabriele e moglie di Claudio

Francesco DE MORAND, col S.

1788, 15

dicembre - lnv. Gabriele MORAND, col S.

Motturone

(Racconigi ).

1599, 14

giugno - Bernardino di SAVOIA signore di