Table of Contents Table of Contents
Previous Page  185 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 185 / 292 Next Page
Page Background

NAS

- ISI -

NIE

1695, 18 aprile - Inf. per lire 30 mila alIa cillà di

Chc/'asco,

inv. (29 febbraio 1696).

1733, 14 ,luglio - Inv. alla città col C.

Nasino

=

Naticino

(Oneglia)

v.

Zuccarello.

Navachia

v.

Nevàche.

Navaretta

(Cherasco)

v.

Boretto.

Naves

(Gemvese)

v.

Menthon.

Naves

(Tarantasia).

1771, 23 dicembre - Immediatizzato.

Nebbione

(Biella)

v.

Caresana.

Nebbiuno

(Pallama)

v.

Lesa.

Necuidex

(Savoia)

v.

Challes.

Neive

v.

Neyve.

Nernier

(Chablais)

cf.

Genix (St.), Yvoire.

Pretensioni della S. Religione dei SS. M.

e

L.

per il diretto dominio.

1787, 7 luglio - Jnv.

il

marchese Alessio Bartolo–

meo COSTA de Beauregard, col S. p. ero succo

Netro

(Biella)

cf.

Cerrione.

Sniembrato da Cerrione.

1692, 29 agosto - Inf. Angela Margherita RICARDI,

nata AVOGADRO, per la morte, senza figli, di suo

fratelIo Ugo Sforza. Inv. (6 settembre 1692), essa

fa donazione 'di 1/8 di Netro a suo cognato Fe–

derigo Ricardi

(IO

dicembre ' 1697; R. assenso

20 setteinbre 1748).

1749,23 giugno - Jnv. Giuseppe Maria, di Federico;

col S. p. ero sncc. e p. 1/8.

.

1757, ' 9 dicembre - Inv. Vincenzo Ottavio, di Giu,

seppe Maria.

1795, 28 dicembre - Inv. Vincenzo Felice.

Nerzole

V.

Narzole.

Neuvecelle

(CI,ablais).

Casaforte, senza giurisdizione.

1734, I I agosto - Cons. del marchese Giuseppe Ma–

ria d'ALINGES de Coudrée.

Nevàche

(Barcellonetta).

1730, 25 agosto - L'avv. Ippolito DES AMBROIS, da

Oulx, autorizzato a continuare l'uso del S. di

Nevache

V.

p. 12.

Nevaux

(Savoia).

1779,3 luglio - Inv. Claudio Antonio PERRIER, col S.

Neviglie

(Alba).

Con Trezzo.

Sec. XVI - I BUSCA.

1717, 18 dicembre - Inv. Alessandro Ignazio Fran–

cesco BUSCA; reinv. (26 settembre 1733).

1772, 7 maggio - Er. in M.

1772, 9 maggio - Jnv. Carlo Giuseppe Filippo, di

Alessandro col M. p. mpr.

Neville

(Nizlla).

Tenimento delle Beaumettes, da denominarsi

Neville.

1780, 22 dicembre - lnf. Paolo Agostino GASTALDI ;

inv. (7 aprile 1781) col C. p. m. I

f.

Nevrate

(Orta)

V.

Giulio (S.).

Neydens

(Baliaggio di Ternier),

V.

Ternier, Poepe

(La), Angin.

Neyve

=

Neive

(Alba).

1618, 18 dicembre - Inv. Amedeo DAL POZZO, mar–

chese di Voghera.

1627, 28 maggio - Per transazione col R. Patrimo–

nio, inv. Caterina ASINARI in ROERO.

1629, 26 maggio - Inv. Don Felice di SAVOIA erede

di Conreno Roero (test. 5 giugno 1621); vende a

TOlllaso Guglielmo CARRON (2 marzo 1644) inv.

(8 ottobre).

1748, 16 marzo - Inv. Alfonso Enrico DAL POZZO

della Cisterna, col C. per m.

1765, 29 marzo - Inv. Giuseppe Alfonso, di Giu-

seppe, di Alfonso Enrico.

Nibbia

v.

Nibbiola.

Nibbio

(Pallanza)

v.

Vogogna.

Nibbiola

(Novara)

v.

Garbagna.

Nibbiuno

(Pallanza)

v.

Lesa.

Nichelino

(Torino).

Coi fondi di S. Quirico, Buffa, Vernea, Pa–

lazzetto, Colombetto e cascina Valbianca

(Moncalieri)

1694, 2 I giugno - Inf. Niccolò Manfredo OCCELLI

(=

Occello); inv.

(II

agosto). Conferina con PP.

19 marzo 1695, inserinate il 5 maggio.

1735, 22 marzo - lnv. col C. p. mf.

1749, 7 gennaio - Inv. Giacomo Luigi, di Niccolò

Manfredo.

1756, 2 marzo - Inv. Niccolò, di Giacomo Luigi.

Nicolas (St.)

(Aosta)

V.

Castellargento.

Nicolas (St.)-de-Véroce

(Faucigny)

v.

Montjoye.

Nicolas (St.)-la-Chapelle

(Faucigny)

v.

Flumet.

Nicorvo

(Vigevano).

1311, 4 delle none d'aprile - Inv. i conti palatini di

LUMELLO.

1477, 27 dicembre - Fedeltà di Pietro GALLARATE.

1552, 23 settembre - Inf. Clara Deidamia COLLI.

Essa (1.

0

aprile 1616) nomina erede il suo figliuolo

Giovanni CARCANO.

1640, 24 luglio - lnv. Marco Francesco, di Gio–

vanni.

1667, 14 settembre - Inv. Giulio Cesare, di Marco.

1769, 2 dicembre - lnv. Michele, di Marco France–

sco, di Giulio Cesare; col S. p. m.

Niella

=

Niella del Tanaro

(Alba).

l CEVA e

i

DEL CARRETTO. .

1566, 5 agosto - Inv. Bonifacio VALPERGA.

1579, 14 marzo - Inv. Marchetta CEVA moglie di

Ottavio VASCO.

1742, 9 marzo - Inv. il conte Giuseppe Niccolò VASCO,