Table of Contents Table of Contents
Previous Page  36 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 36 / 292 Next Page
Page Background

BOR

3

2 -

BOR

di

l/S . 1/4. 1/(2)

al conte Carlo Maurizio FAL–

LETTI.

1786, 23

giugno - Inv. di p. al conte Valerio FAL–

LETTI.

1788,

22 dicembre - Tstrumento approvato con

PP.

5

giugno

1789,

di cessio ne fatta da Oberto Sca–

rampi all' intendente di finanza Cesare CECIDAN 1

che

è

abilitato

(5

giugno

( 789)

ed investito

(4

lu–

glio

1789)

col C. p. mpr.

Borgomanero

(Novara).

Fd. di

B.

M. con Cureggio, Marzalesco e

Maggiate inferiore.

1466 -

TR1VULZ1O.

1529 -

ARBOR1O GATTINARA.

1522,

I~

gennaio - Marchese Sigismondo d' ESTE,

devoluto

(1753)

col M.

1763 -

i\

ppannaggio di Benedetto di SAVOIA, duca

di ChaQlais.

Borgomasino

(Ivrea).

1230, 6

agosto - Ai VALPERGA conti di Masino.

17 15, 22

febbraio - Conferma imperiale a Pietro An–

tonio, di Pietro Francesco, di Pietro Antonio VAL–

PERGA

t

s.l.m.

1738,

12 settembre - Sento camerale che aggiudica

il

fd. al coote Giambattista VALPERGA.

176 1, 21

luglio - Inv. Francesco Antonio, di Giam–

battista, col S.

1790, 3

maggio - Inv. Gaspare di Francesco Antonio.

Borgone

ora

Borgone Susa

(Susa).

(I)

1455 -

I ROERO.

1618 -

Inf. CH1ABERTI.

1696, 21

settembre - Il vassallo Giovenale CHIABERTI

vende al mastro uditore ed intendente generale

Giambattista GROPELLO, inv. il

5

febbraio

1693.

1699, 25

aprile - Er. in

C.

pcl Gropello.

1726, 20

settembre - rnv. Ginseppe Domenico di

Giambattista

i

reinvestito, II marzo

1735.

1755, 26

aprile - Inv. Giambattista di Giuseppe Do–

menico col C. p. mpr. e

f.

Borgorato

(Torillo).

Podere fra Racconigi e Beinasco.

1733, 13

novembre - Inf. Giuseppe BISTORTI, col

C. p. mpr.

i

inv.

2

marzo

1734.

1745, 27

febbraio - Tnv. Pietro Giuseppe Maria, di

Giuseppe.

.

Borgorat o Alessandria

(Alessandria).

1652, 12

dicembre - I nf. a Francesco ANOLFI, colla

trasmessibilitn a Fulvia, sna figlia e moglie di Al–

fonso VISCONTI.

1656, 6

ottobre - Er. in M. allo stesso.

(,)

1 diritti feudali consistevano: in Ure

128. I

per

d~cime;

lire 8. 6.8 per

°/.

di laudemio sui contratti di cessioni immobiliari ;

lire

2

p.

O/oj

per

il

primo

centina.io

e lire

I

pei successivi, per gli

I

emolumenti delle sentenze cd atti giudiziari.

1756,36

aprile - Inv. Alberto, di Annibale VISCONTI

col S. p. mpr.

Boringe

(Fr. di Nangy,

Alta Savoia).

Antico fd. dei DE GENÈVE.

1693 -

DE BELLEGARDE.

1734 -

Cons. della dama Perronetta DE GENÈVE mo–

glie del marchese Vittorio Amedeo SALLIER DE

LA TOUR che ne furono inv.

il

28

settembre

1770

col C. per gli aventi causa.

Boringe

(Fr. Sto Cergues,

Alta Savoia).

1754 -

Cons. de CONZIER col C.

Bornate

(Vercelli).

Fd. della Università dei nobili di Bornate

e di Vintebbio; si conoscono queste inve–

stiture;

1427, 24

gennaio;

14 7 0, IO

mag–

gio; 1676,20 maggio; '

1734.

7 maggio.

Una declaratoria del Senato riconosce che i

consortisti del fd. sono privilegiati pel porto

d'armi, ricevendo l'inv. colla tradizione

della spada sguainata.

Nell' inv. del

17 34

si riconobbero appartenenti

al consortile le famiglie: MOZZONE, BOCCA,

FRANCHINO, PASQUINA, RIZlo, PONZELLO,

TORCHIO, SOTTO,

SO~A,

NEGRO e

GIU–

LIETTA.

Cf.

Vintebbio.

1734, 12

giugno - Inv. alcuni dei BELLINI, come

nobili aggregati al consortile di Bornate.

Borriana

(Biella).

Fd di B. con Beatino; cf.

Sandigliano.

Anticamente i DE BEATINO (De BIatino).

1480, 4

marzO - Faccio, di Eusebio DE BEATINO, vende

a Sebastiano, di Besso FERRERO di Gaglianico.

1545, 7

dicembre - Acq. di Francesco DAL POZZO.

1559, 20

dicembre - Inv. Besso FERRERO FIESCHI.

1563 -

I DE' SANDIGLIANO.

1735, 13

maggio - Marchese Francesco Celestino

FERRERO della Marmora, col S.

1748, 16

marzo - Inv.

il

marchese Alfonso Enrico

DAL POZZO, principe della Cisterna, col S.

1750,

14

dicembre - rnv. Filippo Vittorio Amedeo

FERRERO FIESCHI, principe di Masserano, col S.

p. mpr.

1765, 29

marzo - Inv. Giuseppe Alfonso di Giuseppe

di Alfonso Enrico DAL POZZO della Cisterna.

1766, 7

aprile - Inv.

(2/8)

Giambattista di Francesco

Celestino FERRERO della Marmora.

1782, 25

novembre - rnv. Giuseppe Maria Francesco

Celestino di Giambattista FERRERO deUa Marmora.

1783,

5

genn,lio - Inv. Carlo Pasquale, di Filippo

Vittorio FERRERO FrESCHI.

1833, 12

gennaio - Cessione del titolo, di consignore,

al conte Bernardino MORRA di Lavriano.