Table of Contents Table of Contents
Previous Page  38 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 38 / 292 Next Page
Page Background

BOR

- 34-

BOV

1778, 6

marzo - Inv. il conte Ignazio Francesco,

unigenito del precitato.

Bourdeau

(Savoia).

I SEYSSEL.

I pp. GESyITI.

1734, 30

ottobre -

Con~.

del conte Francesco Giu–

seppe SALLtER DE LA TOUR marchese di Cordon

inv.

(27

agosto

1774)

col S. per ero e succo

Bourg-Neuf

(Savoia).

Fd . composto di B.-N. e la Croix·d'Aigue–

belle; cf.

Chamousset.

1590 -

DI, LA CHAMBRE.

1604 -

DE llERTRAND.

Bourg-St.-Maurice

(Taranlasia).

Fd formato da B.-St -M., Hauteville, LancJry,

Peysey, Sangot e Macot, La Chapelle, Bel–

lentre e' Montvalaisin-sur-Bellentre.

1547 -

VILI.IEN.

1599 -

CHADOO con ero in M.

( 1635).

1770, 9

dicembre - Cons. del marchese Giuseppe

Enrico dc Chabod.

Bourget

(Moriana).

Bourget e Villarodin.

Mensa di Moriana.

1769, 7

aprile - Manifesto per

l'immediatizr:aziom.

1775, 19

maggio - Inf. all'avvocato Giuseppe GA-

SC IU, reggente l'ufficio principale della ispezione

delle leve; inv.

(3

gingno) col C. per

m.

I

f.

Bourget

(Savoia)

ora

Bourget-du-Lac.

Composta di B., Caton, Voglens e Rogier

I BERLlET, DE LA ROCIIE'I''I'E, D' ORLlER-BELLE–

TRUCH~:,

DE LAURENT.

1734, 13

agosto - Cons. di Pietro Antonio CUOLLET

e di Claudio Luigi DE BUTTET (che aveane falto

acquisto il

16

marzo

1727).

1787,

l °

giugno - Inv. a Giuseppe Maria de Buttet

ed a Vittorio Francesco, di Gaspare, di Pietro

Antonio de Cbollet;

1/4

per ciascuno e col

B.

per ero e

SlICC.

Bourget-en-l'Huile

(Savoia)

V.

Huile

(L').

Bourset

V.

Bourcet.

Boussy

(Savoia).

Casaforte.

1505 -

DE GROLÉE.

1519 -

LAMBERT.

1731 -

DE TROIRE.

Bousy

v.

Clermont.

Boves

(CIlIUO).

Boves con Peveragno.

Mensa

d'Asti.

I marchesi di BUSCA.

1559 -

La citta di

C.meo.

1605 -

Don Amedeo di SAVOIA

1618 .

SANDRI.

1619 -

Principe Tommaso di SAVOIA.

162

I,

4

marzo - Inf. Cesare e Francesco fratelli

GRIMALDI di Boglio.

1657,

II

dicembre - Inv. Annibale Grimaldi di Bo–

glio.

1677, 18

dicembre - Inv. Giulio Cesare Grimaldi di

Boglio.

172

I ,

2

aprile - Declaratoria camerale che il feudo

non

è

compreso nell' Editto di riunione.

1734, 19

febbraio - Inv. al conte Annibale Vittorio

Amedeo, primogenito di Giulio Cesare

(t

1730)

col C. per mf. ero e succo

1739, 25

aprile - Il conte Annibale essendosi ton–

surato fra i monaci di Tamiers, gli sllccede il

di lui fratello conte Giuseppe Cesare.

1762, 5

maggio - Inv. il conte Francesco Bernardo

Maria, primogenito di Giuseppe Cesare.

1787, 20

marzo -

Il

conte suddetto muore

(13

feb–

braio

1780)

senza discendenza;

è

inv. il marchese

Cesare Eusebio, primogenito del marchese Vit–

torio Amedeo Grimaldi, agnato prossimiore del–

l'ultimo investito.

Bovile

(Pinerolo)

(.l.

Colle sue

borgiate,'

Comba Crosa, Le Rocchie

e Bastia. Cf.

Val S. Martino.

Sec.

XIII-IV -

I signori della Val S. Martino dei

SAN MARTINO di Pinerolo.

Il

conte Emanuele

BU'I'T1CARIO acq. p. dai S. Martino.

1656, 27

ottobre - Devoluto per la morte del conte

Emanuele ed inf. a Claudio SANSOZ segretario di

Stato, inv.

(19

febbraio

1657)

col C. per ero e

succ.

1699,

14

marzo - Inv. Spirito Giuseppe Francesco

di Claudio primogenito, dopo che il fratello Pan–

crazio Maria s'era fatto prete. Reinvestito il

23

giugno

1733·

1735, 26

agosto - Inv. il conte Claudio Francesco

Ignazio di Spirito.

1764, 24

gennaio - Inf. a Giambattista Camillo RI–

CHELMI, inv.

(28

marzo) col C. per

2/3

per eredi

e succo e per

1/3

col C. per m.

I

f.

1777, 7

giugno - Inv. Tette Bartolomeo di Giam–

battista.

Bovina

(Voghera).

Frazione di Mezzanino Po; già del1a Mensa

di Tortona.

1763,

IO dicembre - Esposto in vendita, insieme con

Ca de' Giorgi.

(.l

Fra gli obblighi vi era quello di presentare al feudatario:

«

una fascina

di

paglia dovuta da ogni capo di casa.... obbligo ai

• parùcolari che prendono sparavieri

di

presentarli al vassallo,

• come pure le spalle e piote di ogni orso, la testa di ogni

cin~

• ghiaie ed

il

quartiere posteriore del lato destro a.