Table of Contents Table of Contents
Previous Page  37 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 37 / 292 Next Page
Page Background

BOR

Borzone

(Fr. di Grinzane,

Alba).

Fd. di

B.

e Babellino

1532 - I CALDERARI.

1619, 7 ' dicembre - Amedeo DAL Pozzo.

1633 - I CAGNOLA, dai quali passa agli ARGENTERa.

1748, 16 marzo - Inv. Alfonso Enrico DAL Pozzo,

principe della Cisterna (1/2).

1749, 2 settembre - Inv. 1/2

il

marchese Ignazio

Giuseppe, di Gaetano ARGENTERa di Bersezio.

Boschetto

(Cltivasso).

Frazione smembrata a Chivasso, costituita

in fd. con Cenne ed Angelini.

1734, 14 gennaio - Inf. all'intendente Lodovico VE–

ROLFO, inf. il 17 luglio col C. p. mpr.

1753, 31 gennaio - Inv. F rancesco Secondo, di Lo–

dovico.

1770, 27 ottobre - Inv. Cesare, fratello di Francesco

Leonardo.

) 78 1,

Il

maggio - Investito Giambattista, fratello di

Cesare.

Bosco

ora

Bo.sco Marengo

(Alessandria).

Marchesato di uno dei casati detti Aleramici.

1597, 29 nov. - Inv. al cardinale Alessandrino, Mi–

chele BONELLl ed

il

di lui nipote Antonio Pio col M.

17 56, 15 g iugno - Inv.

il

duca Marco BONELLl col

C. p. mpr. Morl l'II aprile 1777 lasciando, da

Violante Crescenzi sua moglie, Pio (n. 27 dicem–

bre 1757) inv. il 2 1 maggio 1777.

Bosconero

(Torino)

v.

Rivarolo.

Bosia

(Alba).

Fd. CARRETTENSE, dei CEVA e dei FALLETTI.

Sec. XVII -

I

VALPERGA di Masino, BALI.IANI, BIAN–

DRATE, ApPIANI, RAllINO, ROllll!O, (vende 1714).

1714, 18 giugno - Inv. il vass. Giacomo VERRI per

compra dai Robbio.

. 1734, 7 agosto - Inv. 2/4, Giacomo VERRI col C.

per mpr.

1742, 19 giugno - Francesco Maria di CEVA.

1778, 20 giugno - Inv. Carlo Fedele di CEVA col

S.

1787, 28

apri~e

- lnv. il conte Ascanio, di Giacomo

VERRI.

1790, 9 febbraio - Inv. la contessa Elena Dionisia

FALl.ETTI di Cannalunga, nata Piossasco di None,

col S. p. mf.

Bosnasco

(Voglura).

1694 - BELLISOMI.

1695, 14 marzo - lnv. Carlo Antonio BUSCAi ero in

C. 2 novembre 1695.

MANDELLI.

1735 - Cons. BELLISOMI col C.

1778, 24 dicembre - lnf. a Francesco Giacinto CORSI,

(inv. 26 febbraio 1779, col C. p. m. I f.).

1781, 27 aprile - lnv. Giuseppe Maria,

di

Francesco

Giacinto.

33 -

BOU

Bosses

(Aosta).

Piccola giurisdizione sopra un

1/6

di Bosses,

dopo il suo smembramento da Gignod.

Sec. XII - DE GIGNOD

(de Giglljo).

Sec. XIII - DE QUART.

1446, 17 maggio - Inv. DE BOSSES, come retrofeudo.

155 I, . . . . . . . - Concessione in fd. a Leonardo

de Bosses.

1742, 2 maggio - Estinzione della fnmiglia de Bos–

ses, ndla persona di Francesco Felice.

1746, 18 febbraio - Antonio Sulpizio e Pietro Giu–

seppe fratelli SAVIN, cugini ed eredi di Francesco

Felicc de Bosses, ottengono le patenti d'infeuda–

zione e di

R.

assenso ad adire l'eredità nobiliare

del cugino, dopochè il priorato di S. Bernardo,

primo designato, l'aveva ripudiata.

1827,23 marzo - Concessione del titolo comitale, sul

cognome, a Pietro Antonio Savin de Bosses, la cui

famiglia si estinse nel di lui figlio: Carlo Emanuele,

morto il 26 febbraio 186 1, tenente colonnello e de–

putato, cattolico, al parlamento subalpino ( 1857).

Bossey

(Alta Savoia)

v.

Savonnex:

Bossie

(Gmevese).

Casaforte.

1500 - DE LA FOREST.

Bossolas co

(Alba).

Feudo imperiale e Carrettense composto di

B., Niella, Feissolio, Albaretto e

S,

Be–

nedetto .

Oltre ai DEL CARRETTO, vi ebbero giurisdizione le

famiglie: SANDRI TROTTI, PALLAVICINa delle

Frn–

bose, VALPERGA di Masino, DEL CARRETTO CO–

STA di Balestrino, BIANDRATE ALDOBRANDINO.

1778 (tito\.) - Giovacchino Adalberto Pallavicino di

Ceva, M. di Bossolasco.

Carlo Francesco Valperga di Masino, M. di Bossolasco.

Ottaviano Tommaso Del Carretto Costa di Balestrino,

M. cii Bossolasco.

Bossy

(Fr.

Frangy, Savoia)

V.

Clermont.

Bouchet

(Alla Savoia).

Casaforte e baronia di B. con Moye, Pres–

sieux e Lyonnet in p. e Pressy.

1566 - MAILLARD ero in B.

[782 -

Il

marchese Vittorio Amedeo Maillard de

Tournon, se ne ra investire (2 maggio) e vende

il fd.

(9

settembre [784) a Giovanni Claudio MOl'Z

DE LA SALLE.

[785, 27 maggio·

R.

asscnso all' acquisto ed infcu–

dato col

B.

per cr. e succo

Bourcet

=

Bourset

(Fr.

Roure, Pinerolo).

1756, 20 febbraio - lof. a Gerolamo Bernardino MI–

GLIORETTI, da Villarranca Piemonte i investito

(21 maggio) col C. p. m. [ f.

3