Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1665 / 1981 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1665 / 1981 Next Page
Page Background

Uno dei numero»! " nidi „ dittribuiti ruionalment

Ne ini*ili<*r«* esito ebbero It* MitTt,**i\f Millrcita/.io­

ni fall**

<‘

o ii

«{«'liberazioni* .50 aprile 1«>7ìì.

In seduta .'i dicembre IJ5<»I la Direzione tirila Ma­

ternità delegò a una < !onuni"ion«* il compito «li «in­

diare e riferire -ni Ira-loco «Iella l'ia Opera in altra

località, e relativa -pe-a: e la Commi-sionc con -ila

rcla/.ioue I !! luglio UMl! concludeva che potevano

Ita-lan* allo «cupo 12.000 mq. per il nuovo editi-

ciò. e che la «pesi di ipie-to sarebbe >lata di lire

60}} mila.

In -eduta 7 gennaio Io n i «i deliberò di rivolger-i al

Governo, al Comune ed alla beneficenza pulddica

invocandone il concor-o perchè potesse costruirsi

un edificio rispondente alle moderne esigenze «Iella

scienza igienica, e appagante, per ampiezza, i hi-

««>gni deiraiimeutata popolazione della città.

Nes*un aiuto >i ehhe. e sii«segui un'inerzia di 2."»

anni.

Negli anni l'MW-MJI.'J. -otto la presidenza del -e-

nature Chiroui. I Xinmini-trazione -i adoperi» in

ogni modo perchè il proldema della nuova -ede ve­

ni—e risolto. tantoché in -eduta I*) novembre I *>I I

-i credette di poter comunicare che la ipie-tione del

Ira-porto della -ede era entrata ili una fa-e risolu­

tiva. Oue»ta consisteva. come ehhe a riferire il suc­

ceduto presidente av v . Corio. in -eduta 1«5 febbraio

I I •”>. nel trasporto «Iella Maternità -ni grande i«o*

lato «li terreno disptiuihile in regione Midinette,

ove -ari libero «orti altri I-titilli ospedalieri e cli­

nici riun iti: e ciò. mediante la costruzione di appo-

-itti eililicio a spese «lei Comune, «la cedersi alla

Maternità, la «piale avrebbe a Mia volta ceduto il

<.ninnile la vecchia sede attuale e la chiesa annessa.

Ma

cito

che con lettera -imlacale settembre 191.»

-i partecipava che esscnilo sorte sostanziali «lifli-

coltà. era ne«*essario -Indiare altra soluzione imper­

niata nel concetto «li lasciare la Maternità (ospe-

•lale). là ove -i trovava, con miglioramento «li lo­

ttali. e ptirlare invece la Clinica nei terreni «Ielle

Midinette.

Nuova Mista nella soluzione «lei problema.

Soltanto in -eduta I aprile 1919 il Ctm-i^lm di D i­

rezione

al quale il pre-idente avv. Carrara, do­

po «li aver rilevata la necessità a-'idula di v«*nire

a «leci-ioni concrete, aveva sottoposto la possibilità

di ire «oluzioui diverse

approvò «piella di co*

-Iruire la nuova Maternità iu uno «lei hilti di ter­

reno comunale, allora «li-punibili in prossimità del-

I Ospedale Mauriziano e rivolse domanda al Mu­

nicipio «li a-segno di quel terreno.

Kd iu una memoria a stampa diretta al Simiaco.

alla C im ila ed ai Consiglieri comunali, segnalava