Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1687 / 1981 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1687 / 1981 Next Page
Page Background

ni»* permanenti. Secondo lu tabella ora in uso.

la media quotidiana provvista ad ogni bam­

bino è di 19IH calori»*, mentri* il quantitativo

delle protrine e »l»*i grassi è mantenuto in va ­

riato. La diminuzioni* è dovuta al dimostrato

minor consumo di pam* da parte (l»*i coloni

dopo un certo periodo di ricovero in colonia.

Nonostante qu»*sta diminuzione calorica l'ac-

crescimento in peso tu in tu tti i bambini s»*m-

pr<* ottimo. La cucina è quotidianamente »*

«rrupolosainente sorvegliata «lalla »lir»*t t ri<*«-

'ia per la quantità e qualità d»*l cibo, sia

per la confezione, così <la evitare la monotonia

e da tornire cibi treschi prodotti in buona

part»* negli orti d»*!!»* colonie.

Per il Nido si confezionano cibi sp»*ciali

adatti all'età dei bambini e la refezione <'*

stabilita in ore diverse.

(Grazie a questa continua sorveglianza, negli

ultimi anni non si ebbero a lamentare disturbi

mdl'apparato gastro-enterico dei bambini, im ­

putabili ad errori di alimentazione. A questo

M*opo un particolare rigor»* è stato sempre o>-

servato in occasione delle visite bimestrali di

parenti p»*r impedire la somministrazione di

cibi >uper(lui e dannosi.

Le cure climatiche, fra queste principalis-

>ima l'elioterapia moderata e sorvegliata nelle

due colonie permanenti, situate in aperta cam ­

pagna. rappresentano un utilissimo presidio

terapeutico, pur non costituendo un fattore

essenziale come avviene nelle colonie alpine e

marine. In caso di particolari necessità, grazie

a»l accordi della Crociata con altre istituzioni,

<'* possibile l'invio di alcuni bambini accurata-

mente s»*«*lti per soggiorno temporaneo in co­

loni»* climatiche marine o salsoiodiche.

All»* »*ur«* alimentari e climatiche si accom­

pagnano in tu tti i bambini cure medicamen­

tose di irrobustimento con la somministrazione

»li rimedi ricostituenti e cure antirachitiche,

antianemiche. ecc.

I)air»»ttobre 1934 all'ottobre 1938 nella co­

lonia di Lucento furono eseguite 376 intrader-

moreazioni alla tubercolina con una percen-

tual»* di positività oscillante sui 75-80 % .

A tutti i bambini ammessi venne praticata

la vaccinazione antidifterica e furono pure

eseguite 148 iniezioni di richiamo. Le rivacci­

nazioni antivaiolose furon») 63.

I bambini i quali alle visite periodiche del-

l'otorinolariiigoiatra si dimostrarono affetti

da ipertrofia tonsillare od adenoidea di grado

elevato furono sottoposti al relativo inter-

vento chirurgico eseguito nella sede della co­

lonia >t»*s>a: »*s:*i furono in totale 53.