

vapore di
Siegle,
modificato da Della Vedova
e da Lasagna (in uso a Salsomaggiore) e da
Venturi che produi ono nebbie finissime che
penetrano nelle cavità paranasali, faringee,
bronchiali.
l utti questi apparecchi sono stati preferibil
mente sostituiti dagli apparecchi ad aria com
pressa che permettono di ottenere nebbie
(inissime, non irritanti e più facilmente pene
tranti. Da ricordare il sistema Bulling (inala
zioni a getto diretto: Terme Magnaghi di Sal
somaggiore) perfezionato da Lasagna e da
Kuata (Terme della Fratta, Forlì; Terme di
Roncegno).
A Torino ('Amministrazione Municipale fin
dal 1931 seguendo le direttive del Governo
Nazionale per la lotta contro l'adenoidismo,
intensificò e perfezionò questa forma di assi
stenza istituendo nei locali della Scuola Ele
mentare « F. Sclopis », via Del Carmine, 25.
un impianto per nebulizzazioni secche (salso-
bromo-iodiche) collettive.
A questo inalatorio ogni anno vengono inviati
dai medici scolastici gli scolari adenoidei, dopo
di aver subito il trattamento chirurgico per
consolidarne i benefìci avuti, o per curare le
forme lievi per le quali l'intervento chirur
gico non è indicato.
In conseguenza dei lusinghieri risultati riscon
trati da queste cure inalatorie il Municipio di
Torino, per consiglio del prof. Cramarossa
ufficiale sanitario della Città, nella costruzione
della nuova sede dei Servizi d'igiene e Sanità
volle con giusto criterio sviluppare maggior
mente questo metodo di cura con attrezzatura
moderna e più grandiosa in modo da poterla
estendere ad una percentuale maggiore della
scolaresca povera della città.
NelPInalatorio recentemente costruito in via
S. Chiara, 11, come nelle Stazioni termali e
nei grandi Ospedali in cui è necessario trattare
rapidamente e contemporaneamente numerosi
pazienti, gli inalatori singoli, in numero di 10
vennero installati in serie, funzionando ad aria
compressa fornita da apposito singolo moto
rino.
La nebulizzazione è
a secco
e si ottiene così
una suddivisione finissima del medicamento che
viene inalato profondamente ed assorbito; la
'oluzione medicamentosa può essere elettrica
mente preriscaldata.
Con questi apparecchi è anche possibile e pra
tica ogni applicazione di terapia inalatoria an
che a domicilio.
01*re
a questi inalatori singoli, sono installati
ed
hanno larghissima applicazione pratica, tre
grandi inalatori da ambiente o collettivi, ap
pesi al soffitto della sala inalatoria, sistema
Stefanini-Gradenigo. perfexionmio
, il più dif
fuso degli apparecchi per inalazioni in am-
L‘imfc«l«torle