

dello scompartii serre del Cimitero generale, con affidamento a
licitazione privata
Nuova Scuola Elementare M ira fiori. Impianti elettrici.
Affidamento a licitazione privata, ( r dicembre).
il Consiglio comunale ha approvato la spesa di L. 3.999.490
per l'esecuzione degli impianti elettrici della nuova scuola ele
mentare di Mirafiori, con affidamento a licitazione privata.
Aeroporto di Torino (Caselle). Impianti telefonici. Affida
mento dell’esecuzione di un primo lotto alla Società
S IE L T E . Approvazione.
Il Consiglio comunale ha approvato l'affidamento a trattativa
privata di un primo lotto di lavori di impianto, con materiale for
nito dalTAmmmistrazione Aeronautica, per un importo com
plessivo di L. 5.985.000, alla ditta SIELTE, corrente 111 Torino,
oltre L. 835.450 per imprevisti e così per una spesa complessiva
di L. 7.000.000.
Cimitero generale. Area per sepoltura perpetua n. *
5
.
VII atnpliazione. Concessione gratuita alla Sezione Pro
vinciale dell’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e
Mutilati dell’Aeronautica.
( i° dicembre).
Il Consiglio comunale ha deliberato la concessione dell’area
265, VII amphazionc, alla Sezione Provinciale deH’Associazione
Nazionale Famiglie Caduti e Mutilati dell’ Aeronautica per la
costruzione di una cappella ossario per 1 resti degli Aviatori
caduti in servizio o in seguito a cause di servizio, sepolti, o che
verranno sepolti, nel cimitero della Città
Contributo del Comune nella spesa per il servizio di assi
stenza all’infanzia abbandonata per l’anno 1952. Impegno
dei fondi.
(i° dicembre).
Il Consiglio comunale ha approvato l’impegno e la conserva
zione fra 1 residui passivi, anche dopo la chiusura dcH’escrcizio
195;, della somma di L. 24.200.000 che risulta all’art. 82 (Mante
nimento esposti) del bilancio di competenza, con riserva di prov
vedere all'erogazione con successive deliberazioni.
Cassa Depositi e Prestiti. Mutuo suppletivo di L. 21.203.000
per la costruzione dell’edificio scolasico in regione Mi
rafiori.
(i° dicembre).
Il Consiglio comunale ha deliberato di assumere con la Cassa
Depositi e Prestiti un prestito di L. 21.203.000 per integrare il
finanziamento delle opere relative alla costruzione dcH’edificio
scolastico in regione Mirafion.
Ambulatorio antidiabetico presto l’istituto di Clinica Me
dica generale dell’Università di Torino. Funzionamento.
Contributo del Comune per l’anno 1952.
(1° dicembre).
Il Consiglio comunale ha deliberato di concedere all'istituto
di Clinica Medica generale deH’Univcrsità di Tonno, quale con
corso della Città per il funzionamento dell’ Ambulatorio anridia-
benco per l’anno 1952, un’oblazione di L 40.000.
Santuario della Consolata. Spese per la funzione annuale
delle Quarantore. Contributo della Città. Provvedi
menti.
(11 dicembre).
Il Consiglio comunale ha deliberato l'aumento a L. 25.000
annue, globalmente, del contributo al Santuario della Consolala
per fornitura di cera e per l'apparato della funzione delle Qui-
rantore di cui al voto deliberato dalla Città di Torino il 30 ago
sto 1835.
Acquisto, a trattativa privata, di n. 12 apparecchi cinemato
grafici sonori a passo ridotto e di n. 20 apparecchi per
proiezioni fisse per le scuole elementari.
(11 dicembre).
Il Consiglio comunale ha deliberato l'acquisto a trattativa
privata per le scuole elementari di n. 12 apparecchi cinematografia
sonori « Micron X XV » per l’importo di L. 3.170.340, e di n. 20
apparecchi • Filmoskop » per proiezioni fisse per l’importo di
L. 525.300.
C ivica scuola festiva di comm ercio “ Maria Laetitia ” ,
Funzionamento dei corsi normali e speciali per l ’anno
scolastico 1952-53. Autorizzazione della spesa. ( 11 di
cembre).
Il Consiglio comunale ha autorizzato il funzionamento per
l’anno scolastico 1952-53 della civica scuola festiva di commercio
«Maria Laetitia • con una spesa di L. ft.100.000.
Ente Autonomo Lirica e Concerti della Città di Torino.
Erogazione della sovvenzione stanziata nel Bilancio 1952.
( 11 dicembre).
Il Consiglio comunale ha autorizzato l’erogazione all’ Ente
Autonomo Linea e Concerti della Città di Tonno della somma
di L (S.000.000 quale contributo della Città per l’anno 1952.
Suolo pubblico, via G. Dina, da via D ’Arborea a via a
denominarsi; via E. d ’Arborea, da via G. Dina a via
C . del Prete, e via C . del Prete. Pavimentazione delle
massicciate in pietrisco con penetrazione di bitume,
affidamento ad asta pubblica.
( 11 dicembre).
Il Consiglio comunale ha autonzzato 1 lavori di completa
mento della pavimentazione dei tratti della via G. Dina tra la via
d’Arborea e via a denominarsi, della via E. d’ Arborea tra le vie
G. Dina e C. del Prete, e della via C. del Prete tra il corso IV m v
vcmbre e la via d’ Arborea, mediante l'esecuzione di uno strato
di pietrisco trattato con penetrazione di bitume. I lavori stessi
comportano la spesa complessiva di L 5.000.000 circa.
Suolo pubblico. Sistemazione della strada di collegamento
della strada di vetta di Superga con quella di Baldissero.
Acquisto di pietrisco greggio del tipo serpentinoso dalle
Cave Brick-Paluch della Ditta Gilardi.
(11 dicembre).
Il Consiglio comunale ha deliberato l'acquisto di me. 2500
d' pietrisco di cava della pezzatura di mm. 40 r mm. 80 prov
vista in cumuli regolan nella zona attigua al luogo di estrazione
(Bnch-Paluch) per la sistemazione del piano viabile a mac-adam
senip'ice della strada di collegamento della strada di vetta di Su
perga con quella di Baldissero. L’importo complessivo della for
nitura ammonta a L. 1.875.000.
Giardini ed alberate. Lavori, trasporti e provviste per la
manutenzione nell’anno
1953.
Affidamento mediante
asta pubblica.
(11 dicembre).
il Consiglio comunale ha autonzzato l'affidamento dei lavon
e delle provviste per la manutenzione dei giardini e delle alberate,
nn due lotti in cui è divisa
1
^ Città, per l’anno 1953, il cui ammon
tare. compresa la somministrazione della mano d’opera, in eco
nomia, nsulta di L. 39.000.000.
Suolo pubblico. Labori e provviste per la manutenzione
e il ripristino nell’anno
1953.
Affidamento mediante
asta pubblica.
(11 dicembre).
Il Consiglio comunale ha autonzzato l'affidamento delie opere
di ordinaria manutenzione e npnsnno del suolo pubblico, nei
sette Ioni m cui
è
divisa la Città, per l'anno 1953, il cui ammon
34