

UN MESE DI VITA CITTADINA
G E N N A I O 1 9 5 3
1 giovedì - UN PRA N ZO A 400 POVER I è stato offerto
dall'Ente Comunale Assistenza. Vi hanno presenziato le Au
tom i cittadine.
2 venerdì - LA PASSERELLA DI VIA BERTHOLLET sarà
sostituita da un sottopassaggio lungo 190 metri nel quale tro
veranno posto trecento vetrine. Il costo è preventivato in 60
milioni. Il sottopassaggio sarà solo pedonale.
3 sabato - ALLO SC R IT TO R E GIOVANNI DROVETT I è
stata consegnata una medaglia d’oro ad iniziativa della « Fa-
mija Turincisa», in occasione del cinquantenario della prima
rappresentazione della sua nota commedia
7
an S 'd Roca-
brusà.
4 domenica - UNA ABBONDANTE NEV ICATA , la prima
vera nevicata deU’invcmo poiché le precedenti non erano
state che spruzzatine, ha coperto la città e ha persino impedito
lo svolgimento della partita di calcio domenicale.
— LA SCUOLA PRA T ICA DI ELETTROTECN ICA « Ales
sandro Volta • ha compiuto il suo 50* anno di vita. Annual
mente gli allievi sono passati da 125 a oltre 800.
5 lunedi - IL NUOVO ANNO G IUD IZIAR IO è stato inau
gurato con discorsi delle autorità della Magistratura.
— NEV ICATE ECCEZIONAL I in tutto il Piemonte hanno de
terminato interruzioni stradali e telefoniche. Da molti anni
non si registrava una simile abbondanza di neve. In città tut
tavia la nevicata del giorno 4 non ha portato che 10 centi
metri di neve.
6 martedì - UNA LEGGERA SCOSSA DI TERR EMO TO ,
passata inavvertita alla cittadinanza, è stata registrata alle 6,35.
Si presume sia dovuta all’enorme accumulo di neve sulle
montagne.
7 mercoledì - LA SCUOLA DI ALPINISMO GIUSTO G ER -
VASUTTI è stata riaperta presso il nostro Club Alpino
Italiano.
— CONT INUANO LE ECCEZIONALI NEV ICATE su tutto
l’arco alpino. Sono bloccate le strade del Moncenisio e del
Monginevro.
8 giovedì - NOTEVOLI VAR IANT I ALLE LINEE T R AN
V IAR IE e filoviarie sono prcannunciate per il corrente anno.
9 venerdì - IL V IC ER É dello YEMEN ospite della nostra ritti
da ieri, ha visitato la HAT e altri stabilimenti cittadini.
10 sabato - L’IST ITUTO CHAR ITA S ha ricevuto un mandato
per mille dollari, lasciato come eredità da Angelo Vitetto, un
torinese deceduto a Chicago.
11 domenica - I PREM I DELLA FEDELTÀ ’ AL LAVORO
sono suri distribuiti stamane al Teatro Carignano, alla pre
senza delle Autorità cittadine a 200 lavoratori che hanno pre
stato servizio, da un nummo di 44 a un massimo di 62 anni,
presso la medesima ditta. Anche 19 imprese industriali e 7
artigiane, sono state premiate per inintcrrotu lunga attiviti
e per importanti migliorie attuate nelle loro attrezzature.
12 lunedì - UN COMPLESSO DI ART IST I AUSTR IAC I di
operetta, in tutto 47, giunti giorni fa a Torino per un corso
di rappresentazioni, sono suri abbandonati dal loro impre
sane c hanno potuto rimpatriare grazie alla generosità del
Circolo degli Artisti e di altri enti citudini.
13 martedì - UNA ONDATA DI FREDDO INTENSO si è
abbattuta sul Piemonte. Questa notte a Poru Nuova, il ter
mometro ha segnato una minima di 18 gradi sotto sero.
— CAUSA UNO SC IOPERO NAZIONALE DEI FER RO
VIERI, oggi in Piemonte si sono avute comunicazioni ridotte.
14 mercoledì - IL COLLAUDO DEL PR IMO DI 190 FILOBUS
costruiti dalla FIAT per la città di Atene In ivuto luogo oggi
per le strade di Torino. Le vetture som
juelle in cir
colazione sulle nostre lince.
1 s giovedì - UN A EREO A REAZ ION E SV IZ ZERO ha com
piuto un atterraggio di fortuna presso Butrigliera. Il mili
tare che lo pilouva ha riporuto una leggera ferita. L’aereo
aveva smarrito la rotu causa la nebbia e aveva sorvolato le
Alpi senza accorgersene.
16 venerdì - UNA SCUOLA DI ALTI STUD I AZIENDALI
per l’organizzazione industriale è suta inaugurata sotto gli
auspici della nostra Unione Industriale a Torino Esposizioni.
È l’unica scuola del genere esistente in Europa.
17 sabato - L’INIZIATIVA DOVUTA AL G IORNAUSTA
LINO PACCHIONI di inviare a Nuova York la fanfara dei
bersaglieri di Torino per recare alla nostra colonia italiana il
tncolore donato dalle donne di Trieste, sta per urtare contro
difficoltà di procedura. Ora si tende ad ottenere che i bersa
glieri possano viaggiare e arrivare a Nuova York in divisa
militare.
18 domenica - IL FREDDO SI VA ATTENUANDO . Per pa
recchi giorni la media è stau tra le più basse che si siano re
gistrate a Torino.
2 j domenica - UNA MESSA IN SUFFRAG IO DEI DISPERSI
IN RU SSIA è stau celebrau nel Tempio Ossario della Gran
Madre, dal Cardinale Arcivescovo alla presenza delle autorità
e dei parenti dei militari dispersi.
26 lunedì - LA PRODUZIONE AUTOMOBILISTICA ita
liana nel 1952
è
stau di 13 8 4 12 uniti con una leggera flessione
del 5% rispetto all’anno precedente.
S o d o
state esportate
26.460 macchine eoo una riduzione del 18% rispetto al 1951.
27 martedì - UNA FITTISSIMA NEBB IA ha avvolto la a tti
per tutu la giornata, causando rallentamenti odia circolazione.
28 mercoledì - L’ESPOSIZIONE DELL’A R T E TESSILE E
DELLA MODA
è
stau definitivamente fissau dal 23 aprile
al 10 maggio nelle sale dd Castello di Stupinigi messo a di
sposizione dall’Ordine Maanziano.
29 giovedì - IL PREM IO FILIPPO B U R Z IO di 500.000 lire
è
stato assegnato per il 1952 a Nino Valeri e ad Eugenio MinolL
- L'ECLISSI TOTALE DI LUNA è stato onervau nella notte
da molrisami cittadini, favoriti dal
càcio
perfèttamente limpido
e sereno.
31