Table of Contents Table of Contents
Previous Page  493 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 493 / 851 Next Page
Page Background

IV. CONNESSIONI

L'area considerata ha elementi di connessione

con l'adiacente area a strutturazione agricola sita nel

Comune di Grugliasco, di caratteristiche storiche

e

tipologiche analoghe. Si veda la cascina, già in terri-

torio di Grugliasco, della quale l'attuale Via del-

l'Arco nel Quartiere 13, a partire dall'ancora esi-

stente arco in muratura (cfr. scheda 29), costituiva il

lungo percorso di adduzione.

SCHEDE

n.

37

1

Tratto di isolato tra Via Quarto dei Mille 3117, Corso Francia 3931397,

Via S. Giorgio Canavese 2/10

Tav. 38

(2.0.4.)

Piccolo nucleo di case di abitazione.

Segnalazione di piccolo nucleo di interesse ambientale e documentario del gusto liberty, e tardo neogotico.

Edificazione risalente ai primi decenni del Novecento.

M.L.P.

[PIANO REGOLATORE CON VARIANTI aggiornate al /935].

2*

Tav. 38

(2.3.2.)

FABBRICA VENCHI UNICA

Isolato tra Corso Francia, Via De Sanctis, Via Vandalino

Fabbricato industriale e uffici.

Complesso di valore documentario, tipico esempio di architettura industriale degli anni tra le due guerre.

Nel 1924 l'industriale Gualino unisce sotto il nome •• Unica •• varie industrie dolciarie (Venchi. Talmone già Moriondo.

Ganglio, Idea) tutte già attive nella seconda metà dell'Ottocento. L'edificazione del complesso avviene a partire dal

1920 (come Soc. Talmone) sul lotto prospiciente Via De Sanctis e Via Vandalino; nuovi fabbricati nel 1925-1926 (Soc.

Anonima Unica); ampliamenti negli anni successivi tutti a firma ing. Corrado Gay.

L.P.

AECT.

Progetti

Edilizi.

ff.

31311920,

50211920.

210/1921. 654

e

1110/1925, 74

e

1044/1926,

69911927, 95411928.

489