Table of Contents Table of Contents
Previous Page  494 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 494 / 851 Next Page
Page Background

490

FABBRICA SACSA

Parte di isolato tra Via Fidia e Via Mollieres

Edificio ad uso industriale.

Segnalazione di edificio industriale di significato documentario.

Edificazione tra gli anni 1920 e 1935 del Novecento.

AECI,

Progetti Edilizi,

f. 664.b11936.

Due case unifamiliari.

Segnalazione di edifici di interesse documentario, su affaccio angolare.

Edifici, risalenti agli anni tra il 1925

e il

1928.

L.P.

AECr.

Progetti Editizi.

ff. 96211925, 584/1929. 11345/1928.

M.L.P.

Via Claviere 15, 17, 19, 21, 23, 25

Piccolo nucleo di edifici di abitazione.

Segnalazione di nucleo di edifici di interesse documentario del gusto tardo-libe

rt

y.

Realizzato negli anni Trenta del Novecento.

[PIANO REGOLATORE CON VARIANTI aggiornate al I945].

M.L.P.

IL BUSSONE (S. DOMENICO)

Strada della Pronda 19

6

C.R.

A.

GRossi, 1790,

p.

32;

CARTA COROGRAFICA DIMOSTRATIVA [..1, 1791,

3, B.7;

PLAN GEOMÉTRIQUE

[

RABBINI],

1866;

TOPOGRAFIA I DELLA CITTÀ 1...], 1840;

E.

GRIBAUDI Rosst, 1970,

p. 1 I I.

Cascina di pianura.

Segnalazione di edificio rurale di significato documentario, esempio di cascina di pianura, ora inserita nel costruito ed in

uso residenziale-artigianale.

Complesso rurale già presente nell'ultimo quarto del Settecento, sul portone si legge infatti la data 1775. Alla fine del

Settecento era di proprietà dei Padri di S. Domenico.

1805;

[Calasto

7

Tav.

39

(2.1.4.)

M.L.P.

8

Tav.

39

(2.0.3.)

F.B.

Corso Brunelleschi 7 int. 3, Corso Peschiera 355 int. 8

Due villini.

Segnalazioni di edifici di interesse documentario del gusto deco.

Edificati nei primi trenta anni del Novecento.

G.

MARZORATI, i

938.

CASE

IMPIEGATI E

MAESTRI

MUNICIPALI

Corso Francia, Corso Peschiera

Edifici di edilizia popolare da cooperativa.

Segnalazione di nucleo di interesse ambientale e documentario, esempio di edilizia cooperativa a villini degli anni Venti

.

Su progetto del 1927 edificazione di otto casette unifamiliari di 2-3 piani fuori terra, per conto della

Società Cooperativo

Case per impiegati e Maesiri municipali;

del complesso originale rimangono le cinque case oggetto della scheda.

D.

Gosio,

M.

MENZto,

1979.

Via Fidia 11, Via Bena 15 ,\

;

,

3

Tav.

38

(2.3.2.)

4

Tav.

38

(2.1.4.)

5

Tav.

38

(2.0.4.)

Tav.

38

(2.4.)