Table of Contents Table of Contents
Previous Page  706 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 706 / 851 Next Page
Page Background

.31

7

-1

77-

7

777

,

i

:.

Gli interventi sull'immagine e sugli edifici eclettici della città.

a47, a48, a49 - La Stazione di Porta Nuova:

originario fronte interno (AF

Brogi. Torino. n. 3699):

biglietteria (da

Torino . come

eravamo,

1978):

arrivo e partenza dei treni (AF

Brogi. Torino, n. 3740)

a50 - La Stazione della Ferrovia di Rivoli, già in Piazza Statuto

angolo Corso Francia.

(AF Brogi. Torino. n. 8113)

a51 - Cancellata al monumento a Cavour in Piazza Carlina e fac-

ciata dipinta di Palazzo Roero di Guarene.

(AF Minar). Torino. I°. n. 14772. stralcio)

a52 - Elementi ottocenteschi dello spazio di relazione in Via Leo-

pardi, ora Largo IV Marzo.

(Torino. Musei Civici. AF Gabinio)

a53 - L'immagine della città nel tardo Ottocento: Via Cernaia.

IAF

Brogi. Torino. n. 3769. stralcio)

a54, a55 - Via Pietro Micca angolo Piazza Solferino: soluzione

urbanistica ed edilizia originaria (da

Torino, come eravamo.

1978);

dopo la

ricostruzione postbellica.