Table of Contents Table of Contents
Previous Page  796 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 796 / 851 Next Page
Page Background

el5, el6, e17, e18, e19, e20, e21 - Caratteri di elementi del pae-

saggio collinare.

La struttura agricola a vigneti (configurata nell'Ottocento da Cle-

mente Rovere per il versante solivo di Mongreno, fig. e15) ancora

riconoscibile nei terrazzamenti residuali, evidenziati dalla neve

(dorsale di Fenestrelle, fig. el6). La «vigna», come complesso di

edifici, orti e giardini organizzati su «artefatti piani» delimitati da

muri di sostegno (Villa Levi, fig. el7, e Villa Napoli, fig. e18).

La strada pubblica (Strada dei Falconieri, fig. el9), 1'« allea» priva-

ta di accesso e gli elementi monumentali di ingresso alla « vigna»

(Villa Nobili, fig. e20 ed e21).