

==:=..
x.
VINCENZO GIOBERTI.
<3
~.
acque in Torino il 5 aprile
1801,
da Giuseppe e Marianna
(~
Capra. In · età giovanissima intraprese la carriera ecclesia-
.~~
stica e compiuti con somma lode i suoi studi nell'Uni-
.~~
versità
torinese, fu laureato in teologia il 9 di gennaio
1823.
; . Il
1'9
marzo dello stesso' anno veniva ordinato sacerdote da
~.
monsignor Chiaveroti: nell'agosto riesciva aggregato alla
Fa-
coltà teologica ed incaricato di tener cattedra. Il Re Carlo Alberto
lo nominava 'suo cappellano, preferendolo a molti più innanzi di
anni e di fama.
N·el
1833,
per anonime accuse, a quanto pare, fu ' tolto di mira
dalla sospettosa polizia e tratto in carcere come complice di cospi–
razioni liberali. Nulla si potè provare contro di lui, ma tuttavia dalla
cittadella fu mandato ai contìni francesi a battere
la
dolorosa strada
dell' esiglio.
A Parigi strinse conoscenza con dotti e letterati, ed uno di essi,
il celebre Cousin, proponevagli una cattedra di filosofia con che si
impegnasse a divulgare le di lui teorie eccletiche. Gioberti,
benchè
poverissimo, non accondiscese ad un patto che vincolava la sua li-