Table of Contents Table of Contents
Previous Page  146 / 336 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 146 / 336 Next Page
Page Background

-

112 -

propria libertà di giudizio, e senza negare le mende esistenti ne

monumento del Marochetti, seppe però conoscerne e valutarne i

grandissimi pregi.

Fra i difetti vuolsi noverare come primissimo la grettezza della

statua del protagonista, grettezza alla quale però serve di scusa la

storica esattezza. Anche le figure allegoriche femminili farebbero di

certo miglior effetto estetico e convenzionale se in luogo d'essere

sedute fossero ritte. Sono però così egregiamente disegnate e

con–

dotte con tanta larghezza di pensiero, che volentieri si accettano,

come sono, per veri capolavori.

"

Vollero taluni che l'unità di concetto poco scaturisse dall'insieme

del monumento, a loro dire assai troppo complesso.

Davvero che non so trovare la ragione di un così azzardoso

giudizio, inquantochè le sculture tutte che attorniano la principale

non rappresentano che idee o fatti od attributi del Magnanimo, per

cui il bronzo non perituro sta eretto a perpetua di lui gloria.

Dovrebbesi invece ammirare anche da quel lato

il

sano criterio

artistico dell'autore, che, per quanto

il

di lui progetto fosse reite–

raramente modificato dalla Commissione, seppe tuttavia conservarvi

quell'idea chiara, semplice e spontanea che fece accettare il primo

di lui modello.

La fusione delle statue avvenne a Londra nelle officine dell'au–

tore; da colà vennero pure il granito della base e le decorazioni

mi"nori del monumento, il quale, pel giudizio degli intelligenti, sarà

sempre opera grandiosa e una delle più belle pagine della scultura

monumentale.