Table of Contents Table of Contents
Previous Page  229 / 336 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 229 / 336 Next Page
Page Background

-

181 -

A sinistra invece, su un "altro masso, leggesi :

MARCELLO PANISSERA DI VEGLIO

PRESIDENTE DELLA R. ACCADEMIA ALBERTINA

INVENTAVA

L. BELLI ESEGUIVA IL BOZZETTO

ALTRI ALLIEVI DI SCULTURA

D I R E T T I D A O. T A B A C C H I

MODELLAVANO LE STATUE

B. ARDY INFORMAVA IL CONCETTO

18 79

La somma precisa spesa per avere

il

monumerito finito fu di

lire 84,100 circa, delle quali lire 22,939 raccolte dalle Società ope–

raie; lire 17,149 dal comm. P. Laclaire ; lire 30,000 concorse dal

Municipio, e lire 14,000 nuovamente provviste da quest' ultimo

pel compimento dei lavori e per la sistemazione della piazza. 'Il

genio

in bronzo costò poco più di

IO

mila lire; il monumento

completo fu stimato valere più di 1)0 mila lire.

NE.

Maggiori particol ari sul trafor o del

Fr éjus,

sul monumento che lo ri–

cord a e sulle feste fatte per la sua inaugurazione, nonché

il

testo dei vari di–

scorsi pronunziati e dell'

ATTO

d'inaugurazione, trovansi nell'opuscolo : Il

mo–

numento commemorativo del traforo delle Alpi,

per

C.

Morando. - Torino,

I

Bilo,

tipo Eredi Botta (seconda edizione riveduta e completata).