

XVII.
CAMILLO BENSO CONTE
DI
CAVOUR.
a biografia del Conte Camillo di Cavour
«
che s'imme-
: desima e si confonde colla storia della formazione della
nazionalità italiana
lJ,
fu scritta da egregi uomini ai quali
fu dato di raccogliere anche i più minuti ragguagli di ogni
l
fase della gloriosa di lui carriera,
essendochè
nessuna delle
• vicende della vita, e pubblica e privata, di sì Grande Italiano
può riuscire inutile od indifferente. D'altronde
la
storia di esso
è popolare
dacchè
non la si può disgiungere in modo alcuno da
quella del nostro risorgimento, ed attentarmi dopo ciò a scrivere una
biografia nuova, o ridurre a scarno compendio le biografie già note,
sarebbemi parsa più che arditezza, temerità imperdonabile. Si fu
perciò che deliberai di attenermi alla più breve, cioè a compilare
un indice cronologico principale dei fatti che Cavour preparò ed
in cui ebbe parte.
Camillo Benso di Cavour, di antichissima e nobilissima famiglia
chierese, nacque a Torino il
IO
agosto
1810
dal marchese Michele
e dalla marchesa di Cavour nata di Sellon. Lo teneva al fonte
battesimale il principe Camillo Borghese, governatore del Piemonte,
e la di lui moglie principessa Paolina, sorella dell'imperatore.