Table of Contents Table of Contents
Previous Page  241 / 336 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 241 / 336 Next Page
Page Background

-

19 1

Il pensiero di tramandare ai più tardi nepoti l' unanime ammi–

razione dei contemporanei al Conte di Cavour con pubblica signi–

ficazione di lode a tanta

virtù

patria, a tanto senno civile e poli–

tico, sorse naturalmente immediato al triste spegne rsi d' uomo cosi

glorioso.

L'iniziativa del gran dovere fu tosto presa dal Municipio di To–

rino, che

la

fece pubblica col seguente proclama:

La Giunta

muuìelpal e

Ili

'l'oriuo :

Con siderando essere fra i primi doveri di un popolo libero c civile quello

di tramandare ai posteri per senso di giusti zia e di gratitudine, non meno che

ad ammaestramento delle generazioni venture, la memoria degli uomini grandi

che si resero benemeriti della patria;

I

Considerando che nessun cittadino da secoli fu più benemerito della patria

che il Conte CAMILLO BENSO

DI

CAVOUR di cui tut ta quanta la nazione, pro–

fondarnente accorata, lamenta la repen tin a ed imm atura perdita;

Considerando che, se l'Italia

è

ormai una, libera ed indipendente, lo ripete

principalmente dal Conte

DI

CAVOUR che dedicò alla gr ande opera tutta la

potenza del suo vasto intelletto, tutto l'acume del suo perspicace ingegno,

tutta la generosità del suo gran cuore, tutta

l'intensit à

della sua incredibile

attività;

Considerando che spontaneo e generale sorge

il

desiderio di vedere onorata

con un degno monumento la ricordanza dell'illustre e così universalmente

compianto nostro concittadino ;

Con siderand o che alla ciit i di Torin o, dove sorti i natali, che lo ebbe co–

stantemente suo rappre sent ant e al Parlamento, e che fu testimone per un de–

cennio dell'operosissima sua vita, spesa tutt a ad ott ener e il compimento del

vasto disegno che morte gli interruppe al punto in cui poco manca va adul–

timarlo, si apparti ene il farsi senza indugio iniziatrice della testimonianza di

onore e di affetto, come altresì procurare di concentrare al nobile scopo le

forze tutte che, disperse e non concordi, non varrebbero ad ottenerlo degna .

mente,

Delibera :

l.

È

aperta una sottoscnz rone per innalzare al Conte CAMILLO BENSO

DI

CAVOUR un monumento in T or ino, sua città natale. - La sottoscrizione sarà

chiu sa con tutto il corrente anno.

2.

Sono chi amati a concorrere alla sottoscrizione tan to collettivamente i

Corp i mor ali, quanto indi vidualmente i privati. - Saranno accettate le sot–

toscrizioni per qualunque somma.

). Il Consi glio comunale di Torino sarà chi ama to nella sua prima sessione,

a deliberare intorno alla sua sottoscrizione .