Table of Contents Table of Contents
Previous Page  244 / 336 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 244 / 336 Next Page
Page Background

Per il Comitato Veneto Centrale :

TECCHIO comm. SEBASTIANO.

Per la Provincia di Tori/Io:

MASSA avv. PAOLO, Deputato.

Per la Provincia di Pesaro ed Urbino:

GABRIELLI GABRIELANGELO, Deput ato.

Per la cilici di Bologna:

AUDINOT cav. ROnOLl'O, Deput ato .

Per i Romani :

SILVESTRELLI LUIGI, Deput ato .

Segretario

-

VELLA PAOLO, Sotto-capo d'ufficio al Municipio di Torino.

Il

«

Programma di concorso fra gli artisti italiani per il monu–

mento del Conte CAMILLO BENSO DI CAVOUR, da erigersi in Torino»

venne così redatto :

I.

Il monumento sa rà collocato in Torino sopra la piazza CARLO EMA–

NUELE II.

2.

Qualunque abbia da essere la forma del monumento, sia che in esso

riesca predominante

la

scultu ra, sia che prevalga l' architettura , vi campeg–

gie rà preci puamente

la

sta tua in bronzo del Conte di Cavour di gr andezza

oltr.e il vero.

Potrà il bronzo, a scelta dell'artista , essere adopera to, eg ualmente che

il

marmo, nell e mino ri figure, allorquand o ve ne siano, e cosi pur e nei basso–

rilievi, nei cap itelli, nelle basi, ove occor rano.

3. La spesa totale non potrà eccedere la somma di

L.

500,000.

4. Potranno gli artisti concorrenti esprimere i loro pensieri in disegni

oppure in bozzetti, purchè sempre nella propo rzione di II

IO

del vero; qualora

però il progetto raggiungesse un'altezza di oltre 30 me tri, la sua proporzione

potrà essere rido tta ad II20.

5. Ciascun foglio di disegno, come anche ciascun bozzetto, sarà cont ras–

segnato da una epigrafe, la quale verrà ripetuta sulla soprascritta di una let–

tera sigillata contenente il nome e la dimora dell'autore del proge tto.

6.

I

progetti saranno inviati, franchi di spesa, al Municipio di Torino, al

quale saranno rimessi no n più tardi dd giorno 30 giugno 1863. Sarà adope–

rata ogni cura

affinchè

i progetti inviati no n abbiano a pat ire deterio ramenti;

per altra parte

il

Municipio inte nde di non essere mallevadore pei danni

fortuiti.

i.

Spirato il termine anzidetto, si farà dei progetti inviati la mostra aper ta

al pubblic o per un periodo non minore di un mese.

8. Chi usa la pubblica mos tra, saranno i progett i esamina ti dalla Com mis-