

- 24
8 -
erano eminenti, per il sommo ingegno, per
la
sua probità incon–
cussa. Dotato di facoltà oratorie ne uso con molta sobrietà.
A lui toccò una ventura che di rado avviene a uomini di me–
rito eminente. Fu conosciuto, apprezzato, stimato quanto valeva
da tutti: chiunque lo potè approssimare lo amo e ne rimpianse
la
perdita: non ebbe nemici: l'ammirazione e la riconoscenza di tutti
lo salvo dalle basse e impotenti invidie.
*
* *
Della pubblica sottoscrizione per erigere un solenne e durevole
ricordo in Torino all'ingegnere Paleocapa si fece iniziatore il gior–
nale il
Monitore delle Strade Ferrate
fin dal febbraio r869, pochi
giorni dopo che con solennissimi funerali e tra il sincero compianto
degli amici e congiunti, la salma dell'illustre ingegnere erasi tra–
sportata all'ultima dimora. La Commissione che s'assunse l'incarico
di condurre a buon fine la generosa iniziativa componevasi del
commendatore Pasini, Ministro dei Lavori Pubblici, presidente; del
comm. Galvagno, Sindaco di Torino, vice-presidente, e dei signori
D'Adda marchese Carlo, marchese Cesare Alfieri di Sostegno, com–
mendatore Bella, abate
J.
Bernardi, marchese Carlo Bevilacqua, in–
gegnere Cappelletto, ing. Cavalletto, conte G. Cittadella, cav. Cor–
deco di Montezemolo, cav. Devaux, prof. Foscolo, principe Gio–
vanelli, Sindaco di Venezia, conte Panni lini De Gori, prof. Govi,
comm, Guglianetti, marchese Emanuele di Rora, conte Stefano
Medus, generale Mengaldo , comm. Peruzzi, conte Sc1opis, Torelli,
Prefetto di Venezia, dottor G. Zanini, Achille Mauri e Pastori Gio–
vanni, Direttore del
Monitore,
segretario.
Un'anno dopo, nel marzo r870, già s'erano raccolte oblazioni
cosi numerose ed importanti che la Commissione venne nel divi–
samento di erigere non uno, ma due monumenti al Paleocapa: uno
in Torino, cioè, l'altro in Venezia.
Per quello in Torino, la Commissione esecutiva del monumento,
presiedu ta dallo Sc1opis, destinò
L.
r 5 mila, lasciando a Venezia
una somma ben maggiore. Incaricato l'egregio scultore commen–
datore Odoardo Tabacchi di eseguire il monumento, in pochi mesi
esso fu pronto si che potè inaugurarsi il r 8 settembre r 87 r, in